Come organizzare un viaggio o una vacanza in Grecia

2
3525

Desiderate visitare un paese in Europa che offra un bellissimo mare, splendide spiagge assolate, un’ottima cucina, storia e cultura, e un’atmosfera accogliente? Se la risposta è sì, in questa guida troverete tutte le informazioni e utili consigli per organizzare un viaggio o una vacanza in Grecia, uno dei paesi europei e del Mediterraneo più belli da vedere.

La Grecia è un museo a cielo aperto per riscoprire migliaia di anni di storia, attraverso la mitologia greca, la meravigliosa cultura locale e tantissime antiche rovine testimonianza del glorioso passato. Il paese offre una ricca diversità di paesaggi che vanno da una natura rigogliosa, a luoghi incantevoli come i suoi caratteristici villaggi.

La Grecia ricorda un mondo in miniatura, abbellito da maestose isole, pittoreschi villaggi, stupende spiagge, verdeggianti foreste, imponenti montagne e spettacolari fortezze. La Grecia è un’ottima meta per tutti, non resta che prenotare per rendere il sogno realtà!

Come organizzare una vacanza in Grecia?

Cosa fare e vedere in Grecia?

Il primo passo per organizzare il viaggio è quello di conoscere quali sono le migliori cose da vedere nel paese. Quindi, cosa visitare e cosa fare in Grecia? Quali sono i luoghi più interessanti da non perdere?

Quando parliamo della Grecia, vengono in mente principalmente due luoghi imperdibili:

  • Atene, la capitale, il cui principale sito turistico è senza dubbio l’Acropoli, dove si trova il Partenone.
  • Santorini, l’isola delle Cicladi conosciuta in tutto il mondo per le sue case bianche e blu arroccate sul bordo della caldera.

E sì, sono dei luoghi affascinati e meritano di essere assolutamente visitati. Ma ci sono tante altre mete da vedere in Grecia e sarebbe un peccato limitare la visita solo a queste due destinazioni.

La Grecia offre anche:

  • Molti siti archeologici classificati come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO (Micene, Epidauro, Olimpia, Delfi, …)
  • Paesaggi stupendi e splendidi come Meteora o la vecchia capitale bizantina di Mistra
  • Luoghi sacri come il Monte Athos
  • Belle spiagge ovunque
  • Numerose e diverse isole: nelle Cicladi (Santorini, Amorgos, Naxos, …), nel Dodecaneso (Rodi, Symi, …) nelle Isole Ionie (Corfù, …) e poi Creta. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta e sono tutte da visitare.

Per avere una buona panoramica di tutti i luoghi più interessanti da vedere in questo paese, consigliamo di leggere questo articolo: Cosa fare e vedere in Grecia?


Come arrivare in Grecia

La maggior parte dei viaggiatori raggiunge la Grecia in aereo. L’aeroporto di Atene, Eleftherios Venizelos, è raggiungibile con un volo diretto dalle più grandi città italiane, in poco più di due ore.

L’aeroporto di Atene si trova a circa trenta chilometri dalla capitale, alla quale si accede con la metropolitana, autobus (collegamenti 24/24), taxi oppure noleggiando un’auto. Insomma, raggiungere Atene è abbastanza semplice.

Queste stesse connessioni consentono anche di raggiungere direttamente il porto del Pireo, da dove partono la maggior parte delle barche e dei traghetti che servono le isole dell’Egeo. Da Atene partono numerosi voli di collegamento per Salonicco o per isole, come Corfù, Santorini, Mykonos, Rodi, ecc.

La geografia della Grecia è particolare. Gran parte del Paese è composta da isole, e non tutte sono facilmente raggiungibili. Durante il periodo estivo e specialmente durante l’alta stagione ci sono numerosi voli low cost dall’Italia verso le isole greche, che permettono senza spendere molto di raggiungere in due ore queste splendide mete per le vacanze.

L’aeroporto di Atene ha tasse aeroportuali elevate, quindi se volete trovare un volo economico per la Grecia, operato da una compagnia aerea low cost, Salonicco è la scelta migliore. Questo aeroporto situato nel nord del paese sta vivendo un crescente successo.


Quando andare in vacanza in Grecia? 

I momenti migliori per visitare la Grecia dipendono dal tipo di vacanza o dai motivi del viaggio. Il clima, anche se sicuramente più mite dell’Italia, cambia nei vari periodi dell’anno. Vediamo quali sono i mesi più favorevoli per viaggi e vacanze?

Maggio / giugno e settembre / ottobre. Questi sono secondo noi i mesi migliori per visitare la Grecia. È caldo e bello, e soprattutto ci sono meno persone. Se si vogliono fare delle belle passeggiate, e non necessariamente fare lunghi bagni in mare, il mese di maggio è davvero l’ideale.

Se si preferisce un clima un po’ più caldo e soprattutto se il motivo del viaggio sono delle bellissime vacanze al mare, il miglior periodo è il mese di settembre! In questo periodo l’acqua del mare raggiungere le temperature più elevate di tutto l’anno e il clima è perfetto anche per effettuare visite ed escursioni.

Luglio e agosto. È il periodo dell’alta stagione: c’è molta gente, specialmente sulle isole e i prezzi di voli ed alloggi sono i più alti di tutto l’anno. Il clima è abbastanza caldo, ideale per vacanze al mare, un po’ meno per effettuare lunghe passeggiate sotto il sole, se si soffre il caldo.

Da novembre a marzo, può essere un buon momento per chi cerca una vacanza low cost e per effettuare visite di città, luoghi e villaggi. Il clima è variabile, può far freddo, ma ci possono essere anche giornate miti. Sicuramente non è il periodo giusto per chi cerca vacanze al mare. Ci sono meno traghetti tra le isole e molti hotel possono essere chiusi.


Quando prenotare i voli per la Grecia al miglior prezzo?

Per una vacanza in Grecia, specialmente nel periodo estivo, conviene prenotare con largo anticipo! Il picco degli arrivi turistici è solitamente in agosto e le tariffe aumentano molto per questo periodo (possono addirittura raddoppiare). Non è semplice trovare voli economici last minute in alta stagione.

L’unica soluzione per risparmiare è quella di prenotare diversi mesi in anticipo, soprattutto se si desidera un pacchetto all inclusive.

Se si va in Grecia in primavera o a settembre, può capitare di trovare offerte anche all’ultimo minuto, però è sempre consigliabile prenotare in anticipo. In questi periodi si ottiene il miglior rapporto qualità-prezzo ed è anche il momento più piacevole per viaggiare in Grecia (meno turisti, clima mite ma non troppo caldo, temperatura del mare perfetta).

 


Come arrivare in traghetto dall’Italia

Ci sono numerosi traghetti che collegano giornalmente l’Italia e la Grecia e permettono non solo il trasporto di passeggeri, ma anche di auto, moto, camper e bici. Sono quattro i porti italiani che consentono di imbarcarsi per la Grecia: Bari, Brindisi, Ancona, Venezia. Sono collegati con i porti di Igoumenitsa e Patrasso.

Dal porto di Igoumenitsa ci si può imbarcare per Corfù o per Paxos nelle Isole Ionie. Patrasso invece è collegato a Cefalonia, Zante o Itaca. Il porto di Patrasso si trova a 200 chilometri da Atene, raggiungibile in auto, autobus, treno ed è un passaggio obbligato per tutti i viaggiatori verso le isole dell’Egeo.

Trova e prenota un traghetto per la Grecia

Come viaggiare tra le isole greche

Ci sono tre tipi di barche che permettono di spostarsi tra le varie isole:

  • i traghetti tradizionali, che permettono il trasporto anche di auto, camper, … Rappresentano la forma più economica, ma anche la più lenta per raggiungere un’isola. Alcuni traghetti sono più veloci e più comodi rispetto ad altri, ma nel complesso le flotte sono moderne e permettono viaggi molto piacevoli.
  • le piccole imbarcazioni veloci collegano le diverse isole tra loro e sono molto veloci, ma il loro biglietto costa circa il doppio dei traghetti tradizionali. Queste imbarcazioni sono particolarmente sensibili al mare mosso e la loro partenze a volte può essere annullata in caso di condizioni meteo avverse.
  • le grandi barche veloci combinano il comfort di un traghetto, con la velocità che permette anche di ridurre del 50% la durata del viaggio. Inoltre, consentono di imbarcare anche un veicolo, se volete viaggiare con la vostra macchina. Tuttavia, è spesso più economico noleggiare un’auto in loco, soprattutto se si vuole visitare diverse isole.

Dopo aver prenotato i biglietti online, riceverete una conferma via email. Un giorno prima di lasciare l’isola o lo stesso giorno, occorre recarsi presso l’ufficio della compagnia (situato in ogni porto) per cambiare la prenotazione online con i biglietti “reali”.

Tutte le società operano secondo lo stesso principio.


Come scegliere un hotel: dove alloggiare

Camere presso gli abitanti

L’alloggio presso gli abitanti del luogo risale a un’epoca passata, dove i turisti condividevano le dimore degli isolani. Oggi l’offerta degli alloggi è diventata professionale, anche se è rimasta in gran parte con gestione familiare.

Nelle zone turistiche gli abitanti del luogo hanno costruito un secondo edificio vicino la loro casa e offrono stanze in affitto, che vanno dal comfort standard a sistemazioni di charme e molto ben attrezzate.

Si consiglia sempre di prenotare l’alloggio online prima della vacanza, specialmente per viaggi e vacanze durante l’alta stagione. In questi periodi è quasi impossibile trovare qualcosa di libero sotto data, per questo è consigliabile la prenotazione molto anticipata.

Nei periodi di bassa stagione i prezzi e le tariffe sono spesso meno della metà di quelle richieste in alta stagione.

Prenota qui il tuo hotel

Altri tipi di alloggio

Oltre a stanze in affitto, ci sono numerosi hotel situati nelle zone più turistiche e frequentate. Le strutture di grandi dimensioni sono meno numerose e, ancora una volta, le strutture alberghiere di tipo familiare sono in maggioranza.

Sono classificati in 5 categorie (dalla A alla E). Questa classifica prende in considerazione i servizi offerti e la superficie della stanza. La vista, l’ambiente, la qualità dell’accoglienza non vengono presi in considerazione. Si possono trovare quindi strutture meno ben posizionate in classifica, ma più piacevoli per via di altri fattori.

Gli appartamenti e le case in affitto sono più rari nelle isole, ma sono una scelta interessante per le famiglie che cercano delle sistemazioni economiche, perché costano meno di un hotel.

La scelta perfetta per un soggiorno in Grecia durante la stagione estiva è quella di un hotel-club vicino al mare. L’offerta migliore in termini di rapporto comfort / prezzo è spesso quella di prenotare un hotel-club con mezza pensione (l’all-inclusive non vale necessariamente la pena) sulla costa.

Prenota qui il tuo hotel
Spiaggia di Agios Nikitas a Lefkada – Foto da Istock

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui