Dove dormire ad Atene: i migliori quartieri e zone

1
3236

Atene, con i suoi oltre 5 milioni di abitanti, è una delle città più grandi, belle ed interessanti d’Europa. Nonostante le sue dimensioni, è molto più facile scegliere dove dormire ad Atene che in altre capitali europee. Gran parte dell’offerta alberghiera della città è concentrata nel suo centro storico e nei quartieri limitrofi, in un’area compatta che può essere facilmente percorsa a piedi.

Il centro di Atene si articola attorno all’Acropoli e copre un’area che sulla mappa sembra molto più estesa di quanto lo sia nella realtà. Comprende quartieri come Syntagma, Plaka, Monastiraki, Psiri, Thisio, Omonoia e altri.

Tutto il centro di Atene può essere percorso facilmente a piedi. Quindi per avere un’idea delle distanze, ecco alcuni esempi del tempo necessario a piedi per coprire alcuni percorsi:

  • dalla fermata della metropolitana di Thisio a Syntagma ci vogliono circa 20 minuti
  • da Monastiraki a Syntagma ci vogliono circa 15 minuti
  • da Syntagma al versante dell’Acropoli circa 10 minuti

Anche se il centro è un’area relativamente piccola, i diversi quartieri che lo compongono hanno le loro differenze. Una caratteristica che li accomuna è la presenza di numerosi alberghi e di altri tipi di alloggio.

In generale Atene è una delle capitali europee più economiche in termini di alloggio. Tuttavia, i prezzi in alta stagione aumentano molto, soprattutto nel centro della città. Fortunatamente ci sono altri quartieri, non lontani dal centro, che hanno prezzi e tariffe molto più economiche rispetto quelle del centro.

Migliori zone dove dormire ad Atene

Secondo noi le migliori zone in cui soggiornare ad Atene sono Syntagma, Plaka, Monastiraki e Kolonaki. Oltre a questi quartieri, ce ne sono altri che rappresentano una buona scelta, e altri che non sono così buoni, ma che vale la pena prenderli in considerazione quando non si riesce a trovare un hotel o un alloggio adatto alle proprie esigenze in questi quartieri.

Syntagma: la zona migliore dove dormire ad Atene

La piazza Syntagma è la più importante della città. Proprio sulla piazza, di fronte al Palazzo Reale, ora sede del Parlamento greco, il cambio della guardia che si svolge ogni ora è una delle principali attrazioni di Atene.

Alloggiare vicino questa piazza ha numerosi vantaggi. Per cominciare, è il posto più centrale di Atene ed è perfettamente collegato a tutte le parti della città con i mezzi pubblici. Dalla fermata Syntagma puoi spostarti ovunque e puoi andare direttamente anche all’aeroporto senza fare cambi. Indubbiamente, il miglior posto dove dormire ad Atene.

Dalla piazza si possono raggiungere a piedi tutti i quartieri più interessanti di Atene. Così, in soli 5 minuti a piedi potrai raggiungere Plaka e in meno di 10 minuti ti troverai ai piedi dell’Acropoli, oppure in 10-15 minuti arriverai a Monastiraki e nei bar di Psiri, mentre il quartiere di Kolonaki è a pochi passi.

L’area nei dintorni di piazza Syntagma è molto commerciale, ha numerosi bar e ristoranti ed è ideale per visitare i monumenti più importanti. Oltre ad essere una zona molto turistica è anche molto sicura, sia di giorno che di notte.

L’unico lato negativo sono le tariffe degli alloggi ed hotel. È abbastanza difficile trovare un alloggio per meno di 100 € a notte, essendo la zona più richiesta per dormire ad Atene. Quindi se stai cercando un hotel economico, sicuramente non lo troverai qui.

Trova un hotel a Syntagma

Plaka: per famiglie con bambini

Questo è uno dei quartieri più affascinanti della città e il luogo preferito dai turisti per dormire ad Atene, specialmente dalle famiglie con bambini. Plaka è il più antico quartiere di Atene. Si trova sotto l’Acropoli e si estende fino a Syntagma.

Sono due le principali arterie pedonali di Plaka – Kydathineon e Adrianou – e l’intersezione di questi due viali è generalmente considerato il centro del quartiere.

L’intero quartiere è molto caratteristico. Le sue belle vie, pavimentate con ciottoli, sono fiancheggiate da bei ristoranti, caffè e negozi d’ogni tipo. La maggior parte delle strade del quartiere antico è vietato alle auto.

A Plaka ci si trova vicino a tutte le cose più importanti da vedere ad Atene e l’area è molto ben collegata al resto della città con i mezzi pubblici.

Il grande svantaggio che ha Plaka sono le tariffe suoi hotel. Essendo un’area richiesta, gli hotel sono abbastanza costosi e sono i primi ad essere completi. Quindi se volete trovare un hotel in questa zona, è consigliabile prenotare con grande anticipo. Tutti vogliono soggiornare a Plaka, è senza dubbio l’area più pittoresca della capitale.

Trova un hotel a Plaka

Kolonaki: la zona più lussuosa

Kolonaki è uno dei quartieri più eleganti di Atene. Non ha nulla a che fare con le zone turistiche di Plaka e Monasteraki o le altre zone più popolari del centro. Kolonaki ospita l’élite intellettuale, culturale ed economica di Atene.

Qui troverete ambasciate straniere, negozi di lusso, eleganti ristoranti e bar con dehors dove le persone si siedono per vedere e farsi vedere. Un altro punto a suo favore è la sua vivace vita notturna.

Da Kolonaki si possono raggiungere a piedi le attrazioni turistiche più importanti, anche se la durata della passeggiata dipende molto dalla distanza tra l’hotel scelto e Piazza Sintagma.

A Kolonaki quasi tutti gli hotel sono di fascia alta. Non c’è quasi nessuna offerta di alloggi economici. Se te lo puoi permettere, è sicuramente uno dei posti migliori in cui soggiornare ad Atene ed un quartiere molto sicuro.

Trova un hotel a Kolonaki

Monastiraki: per le coppie

Se Syntagma è il centro della capitale, Monastiraki è il punto più turistico di Atene. Oltre a regalarti una vista mozzafiato sull’Acropoli, alloggiare a Monastiraki permette di visitare facilmente alcuni dei siti più apprezzati della Grecia come la Stoa di Attalo, l’antica Agorà e le rovine della Biblioteca di Adriano.

È sicuramente uno dei migliori posti dove dormire ad Atene per le coppie e per cerca un viaggio romantico. Il vivace quartiere attrae visitatori da tutto il mondo, quindi le strade sono fiancheggiate da caffè, ristoranti e negozi. Per trovare i souvenir più autentici si consiglia di visitare il famoso mercato delle pulci di Monastiraki.

Monastiraki è l’opzione ideale per dormire ad Atene se si vuole essere nel bel mezzo di tutto ed essere molto vicino alle attrazioni turistiche della città. Si può raggiungere il quartiere di Monastiraki direttamente dall’aeroporto con la linea 3 della metropolitana.

L’unico svantaggio di questa zona è che potrebbe essere molto rumorosa. Prima di prenotare l’hotel o l’alloggio, si consiglia di leggere le recensioni dei clienti per capire se la struttura è situata in una zona tranquilla.

Trova un hotel a Monastiraki

Psiri: per i giovani e la vita notturna

Psiri è l’area appena a nord di Monastiraki, tra Monastiraki e Piazza Omonia. È un quartiere famoso per la vita notturna. Non è la zona più elegante del centro, ma è una buona opzione per dormire ad Atene poiché la sua posizione è molto comoda.

Il quartiere a prima vista sembra un po’ degradato; invece, è un’area sicura e in forte espansione, vicina un po’ a tutto. Ha numerose taverne e ristoranti tradizionali con musica dal vivo, alcuni con molti turisti e altri più nascosti, per lo più frequentati dalla gente del luogo.

È anche un’area molto interessante per bere un drink. Ha ottimi bar ben decorati e molte terrazze. Piazza Iroon è la zona dove sono situati la maggior parte delle taverne, dei locali con musica dal vivo e locali notturni del quartiere. Anche l’area di via Karaiskaki e piazza Karytsi possono essere una scelta interessante per chi vuole divertirsi la sera.

Trova un hotel a Psiri

Koukaki: una zona economica

Per completare la lista delle migliori zone dove dormire ad Atene, non possiamo dimenticare questo quartiere situato a sud dell’Acropoli. È una zona abbastanza turistica ospita il Museo dell’Acropoli e allo stesso tempo è una zona tranquilla, perfetta per contemplare la vita degli Ateniesi.

Il cuore del quartiere è la strada pedonale Drakou ricca di negozi e ristoranti. La caratteristica migliore di Koukaki è di essere una delle zone più economiche (e centrali) dove dormire ad Atene. L’offerta di hotel è ampia e se si prenota con largo anticipo si possono trovare buone sistemazioni per poco più di 60 € a notte.

Trova un hotel a Koukaki

Altre aree dove dormire ad Atene

Oltre a queste aree, che sono le più popolari per soggiornare ad Atene, ci sono altre alternative interessanti. Ci sono aree come Ilisia (adiacente a Kolonaki), o Thisio e Kerameikos (entrambe molto vicine a Monasteraki) che, anche se non sono molto vicine al centro, sono molto ben collegate con la metropolitana.

Allontanarsi dal centro potrebbe essere una buona idea per risparmiare denaro se si trova una struttura situata vicino ad una stazione della metropolitana. Per esempio, dal quartiere Ilisia in 5 minuti con la metropolitana si può raggiungere l’Acropoli. Se nel caso non ci sono stazioni della metropolitana nelle vicinanze, si possono usare i taxi. I taxi ad Atene sono piuttosto economici.

Altre opzioni per i mesi estivi sono i quartieri costieri della città, come Glifada. Gran parte della vita notturna si sposta in queste aree durante i mesi estivi. Il rovescio della medaglia è che occorre un po’ di tempo con i mezzi pubblici per raggiungere il centro di Atene.

Trova un hotel a Glifada

Il Pireo si trova a sud di Atene ed è la zona del porto della città. Molti viaggiatori arrivano ad Atene attraverso il Pireo, mentre sbarcano dalle navi da crociera. Anche per prendere una barca o un traghetto per una delle tante isole greche occorre attraversare il Pireo. Con la metropolitana in breve tempo ci si puo spostare dalla zona portuale al centro di Atene.

Le zone portuali hanno sempre un gran fascino. Una delle esperienze più piacevoli è prendere un caffè all’aperto in un bar affacciato sul mare per vedere gli yacht alla moda nel porto di Zea, altrimenti noto come Pasalimani.

Il quartiere collinare di Castella è l’ultima zona interessante di Atene. Facendo una passeggiata si possono vedere le belle case neoclassiche, la chiesa del Profeta Elia e il teatro all’aperto di Veakeion.

Trova un hotel nel Pireo

Dove non dormire ad Atene

Atene è una città abbastanza sicura. L’unico problema potrebbero essere i borseggiatori, ma con un minimo di attenzione, custodendo bene i propri averi come in tutte le altre grandi città e capitali europee, non ci sarà nessun problema.

In generale, comunque, ci sono alcune aree o luoghi che non tutti i turisti apprezzano durante la visita di Atene, sia a causa della distanza dalla zona turistica di Atene o perché sono zone un po’ depresse o complicate per gli spostamenti.

Triangolo tra via Sofokleus e Piazza Omonia

Anche se si trova quasi nel centro di Atene, è una delle parti più degradate della città. Nelle vicinanze di Piazza Omonia ci sono hotel molto buoni a prezzi più convenienti rispetto ai dintorni dell’Acropoli o di Plaka.

Quindi la zona può essere allettante, tuttavia, non è molto piacevole passeggiare in questa zona, soprattutto durante la notte. L’area è ben collegata, ma non ha attrazioni turistiche, quindi è meglio cercare un altro posto dove dormire ad Atene.

Metaxourgeio e dintorni

L’ambiente è simile a quello menzionato prima. Durante il giorno, non ci sono particolari problemi, tuttavia di notte non ci sono molte persone per strada e non è una zona molto piacevole dove passeggiare

Il quartiere non è molto turistico, e nonostante ci siano parecchi hotel a Metaxourgeio, non è una delle migliori zone in cui soggiornare ad Atene.

 

dove-dormire-ad-atene
Cosa vedere ad Atene – Collina di Licabetto – Foto di user32212 da Pixabay

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui