Dove dormire a Kalamata: zone più belle e comode, e gli hotel consigliati

0
17

Situata nel cuore del Peloponneso, Kalamata è una città greca dal fascino autentico che negli ultimi anni sta attirando sempre più turisti alla ricerca di cultura, mare cristallino e buona cucina tradizionale. Famosa per il suo olio d’oliva di alta qualità, la capitale della Messenia unisce un centro storico ricco di tradizioni, un lungomare animato e quartieri tranquilli immersi nella natura. Che tu stia pianificando una vacanza estiva o un breve city break, trovare l’alloggio perfetto a Kalamata è il primo passo per una vacanza memorabile.

In questo articolo, scoprirai le zone migliori dove soggiornare, i consigli sugli hotel più adatti alle tue esigenze e qualche dritta per vivere al meglio l’esperienza.


Perché scegliere Kalamata come base?

Kalamata è una scelta strategica per diversi motivi:

  • Posizione vantaggiosa: Situata sulla costa meridionale del Peloponneso, è un perfetto punto di partenza per esplorare altre destinazioni come l’Antica Messene, la suggestiva penisola di Mani o le incantevoli spiagge della Costa Navarino.
  • Clima mite: Con estati calde e inverni generalmente miti, Kalamata è adatta non solo alla classica vacanza estiva, ma anche a soggiorni fuori stagione, per chi preferisce un turismo culturale e enogastronomico.
  • Mix tra tradizione e modernità: La città combina la storia del centro storico – con edifici bizantini, chiese antiche e il Castello di Kalamata – alla vivacità del lungomare, ricco di locali, bar e ristoranti alla moda.

Inoltre, la sua dimensione a misura d’uomo (circa 70.000 abitanti) e i prezzi ancora relativamente accessibili la rendono una destinazione con un ottimo rapporto qualità-prezzo, lontana dalla folla e dal caos delle mete più turistiche della Grecia.


Le zone migliori dove soggiornare a Kalamata

1. Centro Storico di Kalamata

Centro Storico di Kalamata, Grecia – Foto di G Da da Wikimedia

Il Centro Storico si sviluppa ai piedi del Castello di Kalamata ed è ideale per chi vuole immergersi nella cultura locale. Passeggia tra le stradine acciottolate, visita la chiesa di Ypapanti, il Museo Archeologico della Messenia, e fermati in una delle taverne tradizionali per assaggiare il famoso laderà, piatti a base di verdure e olio d’oliva locale, o le olive Kalamon. Soggiornare qui significa svegliarsi circondati da palazzi antichi, negozi di artigianato, caffè storici e sentirsi parte della vita cittadina.

  • Cosa offre: Facilità di spostamento a piedi, vicinanza a monumenti, musei, mercatini e ristoranti.
  • Consigli per chi: Ama la storia, l’architettura, la vita locale.
Prenota ora nel Centro Storico di Kalamata su Booking.com

2. Lungomare e Spiaggia di Kalamata

Lungomare di Kalamata, Grecia – Foto di darkobajic da Wikimedia

Il Lungomare, noto anche come Navarinou, è il quartiere ideale per chi cerca sole, mare e divertimento. La spiaggia cittadina, lunga e ben attrezzata, offre lettini, ombrelloni, bar sulla sabbia e ristoranti di pesce fresco. Di sera, la zona si anima di musica dal vivo, cocktail bar e gelaterie dove gustare un dessert dopo cena. Se sei amante degli sport acquatici, qui potrai noleggiare attrezzatura per paddle, windsurf o noleggiare una bici per esplorare la costa.

  • Cosa offre: Spiaggia, vita notturna, ristoranti e locali moderni.
  • Consigli per chi: Vuole una vacanza balneare, dinamica e ricca di intrattenimento, adatta a coppie, gruppi di amici, ma anche a famiglie attive.
Prenota ora sul Lungomare di Kalamata su Booking.com

3. Quartiere della Marina

La Marina di Kalamata è perfetta se cerchi un’atmosfera più esclusiva e raffinata. Qui ormeggiano yacht e barche a vela, i ristoranti offrono pesce di altissima qualità, e gli alberghi puntano su comfort, eleganza e servizi su misura. Ideale per coppie in cerca di romanticismo, appassionati di nautica o viaggiatori che vogliono un soggiorno chic e rilassante, lontano dalle aree più affollate.

  • Cosa offre: Panorama sul porto, atmosfera elegante, ristoranti ricercati.
  • Consigli per chi: Cerca tranquillità, vista mare, ottimi servizi, un ambiente leggermente più esclusivo.
Prenota ora nella Marina di Kalamata su Booking.com

4. Zone collinari: Verga e dintorni

Vista su Kalamata, Grecia – Foto di Edu Van Gelder da Flickr

Le aree limitrofe, come Verga, si trovano sulle colline intorno a Kalamata e garantiscono panorami mozzafiato sul Golfo di Messenia. Queste zone sono perfette per chi desidera un ritmo più lento, a contatto con la natura. Molti alloggi qui sono villette o appartamenti con terrazze panoramiche, ideali per godersi la calma del tramonto sorseggiando un bicchiere di vino locale. Avrai bisogno di un’auto o di uno scooter per raggiungere il centro, ma in cambio otterrai privacy e relax.

  • Cosa offre: Panorama, tranquillità, contatto con la natura.
  • Consigli per chi: Vuole allontanarsi dalla confusione, coppie e famiglie che apprezzano la privacy.
Scopri altre strutture nel Peloponneso su Booking.com

Gli hotel consigliati: panoramica di opzioni

Lusso e comfort: Horizon Blu Boutique Hotel

L’Horizon Blu Boutique Hotel è una struttura di alto livello situata sul lungomare di Kalamata. Offre camere di design, piscina all’aperto, servizio impeccabile e un ristorante gourmet con vista mare. I prezzi variano dai 150 ai 200€ a notte in alta stagione. Perfetto per chi cerca un soggiorno raffinato, ideale per anniversari, lune di miele o vacanze di puro relax.

Prenota Horizon Blu Boutique Hotel su Booking.com

Rapporto Qualità-Prezzo: Hotel Fotini

L’Hotel Fotini offre camere semplici ma curate, a breve distanza sia dalla spiaggia che dal centro. Ideale per chi vuole un buon compromesso tra prezzo e comodità, con costi a partire da circa 60-80€ a notte, a seconda della stagione. Il personale è cordiale, pronto a fornire consigli su cosa visitare e dove mangiare.

Prenota Hotel Fotini su Booking.com

Per Famiglie o Gruppi: Eleni’s Holiday Home

Se viaggi con la famiglia o con un gruppo di amici, gli Eleni’s Holiday Home offrono spaziosi alloggi dotati di cucina, salotto, più camere da letto e giardino. La zona è tranquilla, comoda per raggiungere il centro in auto, e i prezzi sono competitivi. Perfetto per chi vuole sentirsi a casa, preparare i propri pasti e rilassarsi in un ambiente informale.

Prenota Eleni’s Village Apartments su Booking.com

Hotel Boutique nel Centro Storico: Hotel Rex

Un’altra opzione interessante è l’Hotel Rex, situato nelle vicinanze del centro storico, noto per la sua atmosfera retrò e gli interni accoglienti. Un’ottima base di partenza per chi desidera spostarsi a piedi, tra chiese antiche, botteghe artigianali e il famoso Mercato Centrale di Kalamata, dove acquistare prodotti tipici e spezie.

Prenota Hotel Rex su Booking.com

Consigli pratici per organizzare il tuo soggiorno a Kalamata

Vista su Kalamata, Grecia – Foto di Edu Van Gelder da Flickr
  1. Prenota con anticipo in alta stagione: Luglio e agosto sono i mesi più popolari. Prenotando con 2-3 mesi di anticipo potrai trovare tariffe migliori e una maggiore scelta di alloggi.
  2. Leggi le recensioni degli ospiti: Prima di prenotare, controlla attentamente le recensioni su Booking.com. I commenti degli altri viaggiatori ti aiuteranno a scegliere la struttura perfetta.
  3. Considera la stagionalità: Se vuoi risparmiare, visita Kalamata a maggio o settembre, quando il clima è ancora ottimo, i prezzi più bassi e la folla ridotta.
  4. Valuta il mezzo di trasporto: Se ti fermi solo in città, potrai spostarti principalmente a piedi o in taxi. Se invece desideri esplorare i dintorni, noleggia un’auto per raggiungere facilmente luoghi come l’Antica Messene, distante circa 30 km, o i villaggi costieri della Penisola di Mani.
  5. Eventi e festival: Nel periodo estivo, Kalamata ospita eventi come il Kalamata Dance Festival. Se hai intenzione di partecipare, verifica in anticipo la disponibilità delle strutture nei pressi dei luoghi dell’evento.
Trova l’alloggio ideale a Kalamata su Booking.com

Esperienze da non perdere nei dintorni

Mentre alloggi a Kalamata, non limitarti alla città!

  • Antica Messene: Sito archeologico di grande importanza storica, dista circa 30 minuti di auto.
  • Gola del Polylimnio: Piscine naturali e cascate immersi nella natura, ideali per gli amanti del trekking.
  • Penisola di Mani: Borghi fortificati, torri in pietra, mare turchese e paesaggi selvaggi, facilmente raggiungibile in giornata da Kalamata.
  • Escursioni enogastronomiche: Non perdere l’occasione di partecipare a una degustazione di olio d’oliva o un tour enogastronomico nelle campagne circostanti.

Scegliere dove dormire a Kalamata è il primo passo per vivere un’esperienza greca autentica. Tra il fascino del Centro Storico, la vitalità del Lungomare, l’eleganza della Marina e la tranquillità delle colline circostanti, troverai certamente l’ambiente che fa per te. L’offerta alberghiera è varia: dagli hotel di lusso alle boutique hotel, dai B&B economici agli appartamenti ideali per famiglie. Pianifica con cura, prenota con anticipo, leggi le recensioni e non dimenticare di esplorare i dintorni. Con questi consigli, la tua vacanza a Kalamata sarà indimenticabile.

Prenota ora su Booking.com e inizia la tua avventura a Kalamata!
Vista panoramica su Kamalata, Grecia – Foto di Edu Van Gelder da Flickr

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui