Dove dormire a Corfu: le migliori zone dove alloggiare sull’isola

1
12679

La scelta su dove dormire a Corfù varia in base a quale tipo di vacanza si va a fare sulla bellissima isola greca. Corfù è una delle isole più visitate della Grecia, anche per le varie possibilità di turismo che offre. È adatta a tutti: alle famiglie, alle coppie, ai giovani, a chi cerca avventura, sport o a chi punta ad un turismo culturale.

Ma quali sono le migliori zone dove dormire a Corfù? Vediamo cosa offrono le varie zone e località sull’isola, quali sono le zone più belle, quelle più economiche dove alloggiare, come e quando prenotare.

Offerte viaggio per Corfù

Risparmia prenotando insieme Volo + Hotel

Pacchetti Vacanze Corfù Volo + Hotel

Migliori zone dove dormire a Corfù

Le migliori zone dove alloggiare, come abbiamo già detto in precedenza, variano in base al tipo di turismo che si va a fare sull’isola.

Acquista una polizza viaggio per viaggiare in sicurezza

 

La regola che vale per tutte le zone e per tutti gli alloggi è quella di prenotare con largo anticipo. Così facendo si possono scegliere i migliori hotel e prenotare al miglior prezzo. Durante l’alta stagione i prezzi aumentano in modo considerevole e buona parte delle strutture risulta già occupata. La scelta rimanente è molto limitata e costosa.

Vediamo in dettaglio quali sono le migliori zone dove dormire a Corfù e per quale tipo di turista sono più adatte.

Dove dormire a Corfù

Città di Corfù: per una vacanza completa

Capitale della piccola isola omonima, non lontano dall’Albania e la costa occidentale della Grecia, la città di Corfù (Kerkyra in greco) si trova nel mezzo del lato orientale dell’isola.

La città è un labirinto di viuzze, antiche chiese, palazzi incredibili e giardini nascosti. Il suo centro storico è un gioiello di architettura, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Molti monumenti storici sono concentrati nella città vecchia, in particolare intorno a Piazza Spianada.

Nella parte turistica e moderna della città si sente un’atmosfera completamente nuova: case e negozi esclusivi, souvenir ad ogni angolo, una pletora di ristoranti e hotel, una folla vivace di turisti di varie nazionalità. Nella zona moderna, vicino al forte, la vita notturna è molto dinamica, ed è qui che devi dormire a Corfù se ti piace fare festa fino a tarda notte.

Per chi non noleggia un’auto e per chi deve trascorrere una breve vacanza sull’isola, dormire nella città di Corfù è la scelta migliore. Gli hotel sono più costosi rispetto alle altre zone, ma per brevi periodi i prezzi sono più che accettabili.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Arion Hotel
Hotel di fascia media – Arcadion Hotel
Hotel di lusso – Corfù Palace Hotel

Dove dormire nella città di Corfù

Dassia e Ipsos: natura, mare e vita notturna

Spiaggia di Dassia a Corfù – Foto da Istock

Se si arriva a Corfù per godere delle sue splendide spiagge bagnate da un mare limpido, le località turistiche di Dassia e Ipsos sono la scelta migliore. Le due città sono a pochi minuti di distanza l’una dall’altra e si possono raggiungere facilmente con in auto o prendendo il bus.

Dassia e Ipsos sono luoghi tranquilli dove trascorrere splendide giornate al mare e vivere una movimentata vita notturna. Ci sono molte sistemazioni e taverne economiche dove gustare la cucina tipica greca.

Spiaggia di Ipsos, a Corfù – Foto da Istock

Le spiagge sono sabbiose e il mare è adatto anche per i bambini, perché la sua profondità aumenta lentamente. Inoltre, è una zona perfetta come punto di partenza per escursioni verso le varie zone dell’isola.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Hotel Yannis Corfu
Hotel di fascia media – Ipsos Holidays
Hotel di lusso – Corfu Palma Boutique Hotel

Hotel a Dassia

 

Hotel a Ipsos

Sidari: tante cose da fare sia di giorno che di notte

Spiaggia di Sidari, una delle zone più turistiche – Foto da Istock

Situata nella parte nord dell’isola, 36 km a nord ovest della città di Corfù, Sidari è una rinomata località turistica. Circondata da un paesaggio di bellezza selvaggia, Sidari è una delle località di Corfù con la più ampia offerta di servizi turistici. Il villaggio si trova proprio accanto al Canal d’Amour (il Canale dell’Amore), famoso per le sue formazioni geologiche uniche.

Un paradiso per le vacanze, gli hotel resort a Sidari sono perfetti per le famiglie con bambini in quanto offrono tutti i servizi necessari per rendere la vacanza il più rilassante possibile. Molti di questi hotel offrono la possibilità di trattamento di mezza pensione, pensione completa o All Inclusive. La città pullula di semplici taverne e gustosi ristoranti perfetti per le famiglie, e per i più giovani ci sono molti bar e pub molto animati.

Hotel consigliati:

Strutture economiche – CorfùStories
Hotel di fascia media – Del Mare Beach Hotel
Strutture di lusso – Sidari Beach Hotel

Scegli il tuo hotel a Sidari

Kavos e Lefkimmi: per una vacanza low cost

Kavos e Lefkimmi sono la Rimini sull’isola greca. Le spiagge non sono tra le migliori dell’isola, ma sono ben attrezzate ed offrono varie attività acquatiche.

Famosa per la sua vivace vita notturna, Kavos è la capitale del divertimento di Corfù; dozzine di bar e discoteche fiancheggiano la strada principale e il lungomare. Di giorno tutto è incentrato sulla vita da spiaggia.

Quando cala la notte, Kavos inizia a svegliarsi e gruppi di giovani riempiono le sue strade per fare festa fino alle prime luci dell’alba. La località ospita molti gruppi che festeggiano addii al celibato e nubilato. Famosi DJ e club suonano nei locali fino alle prime ore del mattino.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Cavos Beach House
Strutture di fascia media – Konstantina Apartments

Scopri i migliori hotel a Kavos Scopri i migliori hotel a Lefkimmi

Kassiopi: bellissime spiagge, natura e paesaggi

Dove dormire a Corfù – Kassiopi – Foto di Vacanze in Grecia

Incastonato in un grazioso porto ed è incentrato sulle sue quattro favolose spiagge, Kassiopi è un altro ottimo posto per una vacanza di coppia. L’area pittoresca che lo circonda è una rete di sentieri che si intersecano e conducono a bellissime calette di ciottoli.

Qui si trova il castello di Kassiopi, uno degli edifici bizantini più interessanti dell’isola. Alloggiare a Kassiopi è perfetto per una vacanza con la famiglia, per un romantico viaggio in coppia, per gli amanti dell’abbronzatura e per chi cerca una vacanza rilassante e tranquilla.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Philippos Hotel
Hotel di fascia media – Edem Apartments
Hotel di lusso – Melina Bay Boutique Hotel

Trova un hotel a Kassiopi

Agios Gordios: per gli amanti di spiaggia e mare

Agios Gordios, una delle migliori zone dove dormire a Corfù – Foto da Istock

Circondato da uliveti e alberi di limoni, Agios Gordios è un grazioso paesino situato sulla costa occidentale di Corfù, con viste spettacolari e una spiaggia mozzafiato. La vacanza è incentrata sulla vita da spiaggia, e si può soggiornare in piccoli hotel a conduzione locale e vari resort di medie dimensioni tra cui scegliere.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Apart Hotel Blumarin
Hotel di fascia media – Blue Ocean
Hotel di lusso – Agios Gordios Beach Resort

Trova un hotel a Agios Gordios

Paleokastritsa: per gli amanti dei panorami e dei paesaggi

Paleokastritsa, una delle migliori zone dove alloggiare a Corfù – Foto da Istock

Molto interessante è anche la zona di Paleokastritsa, una località consigliata per il turismo delle famiglie e coppie, nascosta attorno a tre splendide baie. Paleokastritsa è un luogo iconico e panoramico dove trascorrere piacevoli vacanze in Grecia.

La località offre un mare fantastico con una natura incontaminata. Per chi cerca splendidi paesaggi e viste sul mare uniche, questa è la migliore zona. Inoltre ci sono molte strutture alberghiere economiche.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Anemona Studios
Hotel di fascia media – Fotini Studios
Hotel di lusso – Angels Pool Studios and Apartments

Trova un hotel a Paleokastritsa

Gouvia: per chi cerca tranquillità e relax

È un bellissimo villaggio situato a nord della città di Corfù. Località vivace e popolare, Gouvia ha qualcosa per tutti. La piccola città è diventata affollata negli ultimi anni, con molti vacanzieri attirati lì per la sua ampia selezione di alloggi e la piacevole vita notturna.

Questo villaggio è famoso per il suo antico arsenale veneziano, il suo bellissimo porto e la chiesa greco-ortodossa sulla sua baia. La città offre ottime sistemazioni alberghiere, anche se il costo non è certo economico, e numerose opportunità per lo shopping.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Hotel Orpheus
Hotel di fascia media – Molfetta Beach Hotel
Hotel di lusso – Art Hotel Debono

Scegli il tuo hotel a Gouvia

Roda: una buona scelta per famiglie con bambini

Roda è una delle destinazioni preferite dalle famiglie con bambini. Questo piccolo villaggio di pescatori è incentrato in una baia con una bellissima spiaggia sabbiosa. La località, oltre ad avere una buona offerta turistico ricettiva, ha vari bar, ristoranti, negozi e locali dove rilassarsi e divertirsi sia di giorno che la sera.

La gente del posto vive ancora in questa città tradizionale, una destinazione perfetta per una vacanza rilassante. La spiaggia, a misura di bambino, degrada lentamente in acque calme e pulite, ideali per il nuoto e giochi in acqua.

Strutture consigliate:

Hotel economici – Lamda Apartments
Hotel di fascia media – Paradise Village
Hotel di lusso – Ibiscus Corfu Hotel

Scopri gli hotel a Roda

Zone economiche dove dormire a Corfù

La Grecia di solito ha prezzi più bassi rispetto le località turistiche italiane. Si possono scegliere anche hotel 3 e 4 stelle e pagare come un 2 stelle in Italia.

Comunque, per chi cerca delle zone economiche dove dormire a Corfù, la migliore zona è quella meridionale dove sono situate le due località turistiche di Kavos e Lefkimmi. Anche nelle zone di Ypsos e Dassia, oppure a Paleokastritsa si possono trovare spesso delle ottime offerte su hotel ed alloggi.

Il consiglio migliore è quello di prenotare con largo anticipo perché durante l’alta stagione i prezzi aumentano considerevolmente.

Meglio appartamento o hotel?

Gli appartamenti sono una scelta da preferire per chi viaggia con una famiglia numerosa, per chi vuole trascorrere molti giorni di vacanza e per chi preferisce pranzare e cenare in casa.

Gli hotel sono la soluzione da preferire per le coppie, gruppi di amici, e specialmente per periodi brevi di vacanza. Mangiare fuori nelle varie zone turistiche dell’isola non è costoso ed alloggiando in hotel si può usufruire di molti più servizi.

Quanto costa dormire a Corfù

La città di Corfù è la zona più costosa dove alloggiare sull’isola. I prezzi minimi vanno da 50 euro in bassa stagione ad oltre le 100 euro per una camera doppia in alta stagione

Nei periodi di bassa stagione e nelle zone più economiche dell’isola, come la parte meridionale dell’isola, si possono trovare alloggi anche a 15-20 euro a notte per camera doppia.

Quando prenotare

Se la vacanza è nel periodo di alta stagione, cioè nei mesi di luglio ed agosto, meglio prenotare con molto anticipo. In ogni caso, anche per i periodi di bassa stagione, è sempre meglio prenotare in anticipo volo, hotel e noleggio auto.

Prenotando in anticipo sicuramente si possono trovare le migliori offerte. Inoltre, le migliori strutture sono quelle che si riempiono prima. Dunque, prenotando all’ultimo minuto i prezzi saranno più alti e la scelta molto più limitata.

La nostra raccomandazione
Se decidete di prenotare in alta stagione l’opzione più conveniente è quella di prenotare direttamente i pacchetti che comprendono il volo e l’hotel.

Pacchetti Vacanza Corfù Volo + Hotel

 

Se invece avete già preso il volo, potete prenotare il vostro hotel su Booking. Se avete date certe per il vostro viaggio potete risparmiare un po’ scegliendo l’opzione non rimborsabile che alcune strutture offrono.

Se avete intenzione di noleggiare un’auto (scelta che noi raccomandiamo fortemente per essere in grado di visitare tutta l’isola), potrete scegliere anche hotel non direttamente sul mare. Gli alloggi un po’ più distanti dalla costa sono quelli più economici.

Quando visitare l’isola di Corfù

Se si vogliono trovare prezzi economici meglio preferire mesi come aprile, maggio, settembre o ottobre. La stagione a Corfù inizia circa 1-2 mesi prima delle località turistiche balneari italiane e termina 1-2 mesi dopo.

Il periodo di alta stagione e quello migliore per trascorrere giornate al mare, va da giugno a agosto. Le giornate sono quasi sempre belle ed assolate, ed il mare ha una buona temperatura per fare lunghi bagni e piacevoli nuotate.

Anche il mese di settembre e fino a metà ottobre può essere un buon periodo per delle vacanze al mare. Potrebbero capitare anche giornate con tempo variabile. In quel caso si può visitare la capitale dell’isola e i suoi luoghi storici.

Come arrivare a Corfù

La maggior parte dei turisti arriva sull’isola in aereo. L’aeroporto è situato vicinissimo alla città di Corfù ed ogni giorno, specialmente nel periodo estivo, ci sono moltissimi voli verso l’isola greca dagli aeroporti Italia.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte voli per Corfù

 

Si può raggiungere Corfù anche via mare, con le navi e traghetti in partenza da Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. Oppure in un’ora di traghetto dalle bellissime città turistiche di Saranda in Albania e Igoumenitsa in Grecia.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte traghetti per Corfù

 

Inoltre, ogni giorno sono migliaia i turisti che sbarcano a Corfù dalle varie navi da crociera che approdano nel nuovo porto dell’isola, anche se con la crociera si ha poco tempo per visitare l’isola. Le escursioni sono giornaliere e quasi sempre comprendono solo la Città di Corfù.


Come spostarsi

Il miglior modo per spostarsi a Corfù è noleggiando un’auto. I costi del noleggio auto sono abbastanza economici e nei periodi di bassa stagione o prenotando con largo anticipo si possono trovare tariffe anche inferiori ai 20 euro al giorno.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte noleggio auto a Corfù

 

Ci si può spostare anche con i bus sull’isola, ma non è la scelta migliore. Se non si noleggia un’auto, è consigliabile visitare solo la città di Corfù, facilmente raggiungibile in bus dall’aeroporto.

Ti potrebbe interessare anche:

Paleokastritsa, una delle migliori zone dove alloggiare a Corfù – Foto da Istock

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here