Karpathos, una delle isole più affascinanti della Grecia

0
3395

Karpathos, oppure Scarpanto, è l’isola più meridionale del Dodecaneso. Questa grande isola montuosa e selvaggia, a metà strada tra Rodi e Creta, è rimasta a lungo ai margini del turismo.

Di conseguenza, l’isola è un paradiso per i cercatori della tranquillità, con belle spiagge e baie (alcune accessibili solo in barca), natura incontaminata, scenari spettacolari e villaggi autentici. Le sue strade e i suoi sentieri offrono panorami mozzafiato. Alcune delle sue spiagge sono tra le più belle dell’arcipelago.

Ma, più che per l’aspra bellezza della sua natura, e le belle spiagge isolate, l’isola è conosciuta per le sue tradizioni. Infatti, Karpathos mantiene vive le tradizioni e l’autenticità dei villaggi più di ogni altra isola dell’Egeo.

Cosa vedere a Karpathos

Le imponenti montagne, le cui vette di oltre 1.200 metri a volte scompaiono tra le nuvole, dividono Karpathos in due regioni distinte. Il nord, montuoso, selvaggio e ruvido con i suoi villaggi autentici sul fianco della montagna; il sud più dolce e fertile, ricco di vigneti, uliveti, agrumeti. La maggior parte dei turisti non si sofferma molto a sud (a meno che non sia venuto a praticare il windsurf) perché il fascino di Karpathos è sulla sua parte settentrionale.

I villaggi di Karpathos

Per momenti indimenticabili visita i villaggi dell’isola. I 5.000 abitanti di Karpathos hanno avuto successo meglio che altrove nel preservare tradizioni millenarie. Alcuni villaggi dell’isola sembrano fuori dal tempo.

Olympos

È il più sorprendente di loro. Conserva il suo antico dialetto e le antiche usanze, rendendo l’insediamento un museo vivente. Il villaggio si trova sulle montagne del nord dell’isola, di fronte al mare, e la strada che conduce a esso è di per sé un’avventura.

Volada

Se ti piace camminare, vai al villaggio di Volada, un villaggio montuoso situato nella parte centrale dell’isola. L’affascinante insediamento ha un carattere tradizionale con case imbiancate, fiori di bouganville e vicoli labirintici. Gli amanti delle escursioni e del trekking possono seguire i percorsi verso le aree circostanti. Come punto di partenza Volada, è possibile visitare Kali Limni (1.215 metri), la montagna più alta di Karpathos passando per l’altopiano di Lastos.

Othos 

È un villaggio montuoso situato nella parte centrale dell’isola. Ad un’altitudine di 500 metri, il villaggio più alto di Karpathos offre viste panoramiche sull’Egeo. Othos ha una bellissima atmosfera con scenari affascinanti e foreste verdeggianti. Avrai la possibilità di godere di un’esperienza “rustica” in una delle feste tradizionali dell’isola (“panigyria” in greco), che vengono eseguite in onore di Agios Panteleimonas (dal 26 al 28 luglio) e di Agios Georgios Methystis (il 3 novembre).

Da non perdere anche:

  • Potete visitare anche Mesochori, uno dei villaggi più romantici di Karpathos, rinomato per i suoi panorami mozzafiato sull’Egeo, specialmente durante il tramonto.
  • Menetes è costruita sulla collina di Profitis Ilias, dove è possibile vedere la chiesa più famosa dell’isola, Koimisis Theotokou.
  • La collina di Palaiokastro nel villaggio di Arkasa ospita rovine che risalgono all’antichità, all’occupazione veneziana e ottomana. Da non perdere il Museo archeologico e la chiesa paleocristiana del IV secolo di Agia Anastasia con i suoi meravigliosi mosaici.

Le spiagge di Karpathos

Affollate o appartate, sabbiose o di ciottoli, con o senza servizi … l’isola di Karpathos ha più di 20 spiagge che ti aspettano con acque limpide e azzurre.

Apella è una spiaggia di sabbia bianca con acque turchesi situate sul lato est dell’isola. È isolata, ideale per chi cerca la tranquillità, forse la più bella dell’isola. Il modo più semplice per accedere alla spiaggia è in barca.

Spiaggia di Apella a Karpathos – Foto da Istock

Afoti è una lunga spiaggia sabbiosa con acque turchesi situata vicino alla città di Pigadia. La spiaggia è ben organizzata con numerosi servizi, tra cui lettini e ombrelloni, taverne e bar sulla spiaggia.

Agios Minas è una spiaggia di ciottoli con acque turchesi e formazioni rocciose situate sul lato nord-est dell’isola. È una spiaggia isolata ideale per chi cerca la privacy totale. Il modo più semplice per accedere alla spiaggia è in barca.

Agios Nikolaos è una spiaggia sabbiosa con acque cristalline situate sul lato nord-est dell’isola. La spiaggia è l’ideale per le immersioni e la pesca subacquea.

Arkasa è una lunga baia sabbiosa con acque turchesi situate sul lato sud-ovest dell’isola. La spiaggia è ben organizzata con numerosi servizi, tra cui lettini e ombrelloni.

Agrilaopotamos si trova sul lato occidentale dell’isola. È una spiaggia isolata ideale per chi cerca tranquillità e isolamento. La spiaggia offre viste panoramiche sull’isola di Kasos ed è ideale anche per gli amanti del windsurf.

Achata è una splendida baia con acque limpide dominate da ripide scogliere. Devi percorrere 4 km di pista prima di raggiungerla. È un’insenatura idilliaca con splendidi scenari.

Damatria è una spiaggia sabbiosa con acque color smeraldo e formazioni rocciose situate sul lato sud-est dell’isola. La spiaggia ha scenari esotici, ideali per gli amanti della natura.

Diakoftis è una spiaggia sabbiosa con acque color smeraldo e formazioni rocciose uniche, situate sul lato sud dell’isola. È una spiaggia isolata con paesaggi maestosi.

Forokli è una lunga spiaggia di ciottoli con acque blu situata sul lato est dell’isola. È una spiaggia isolata, ideale per chi cerca tranquillità.

Kyra Panagia, situata sul lato est dell’isola, con sabbia bianca e acque turchesi è considerata una delle spiagge più belle del paese. È ben organizzata con numerosi servizi, tra cui lettini e ombrelloni e una taverna di pesce.

Pera Ammos è una spiaggia sabbiosa con acque cristalline situata vicino alla città di Pigadia. La spiaggia è ben organizzata con numerosi servizi, tra cui lettini e ombrelloni, taverne e ristoranti.

Valias è una lunga spiaggia di ciottoli con acque turchesi situata vicino alla città di Pigadia. La parte più grande della spiaggia è ben organizzata con numerosi servizi tra cui lettini, ombrelloni e taverne. La spiaggia è l’ideale per gli amanti del windsurf.


Cosa fare a Karpathos

Karpathos è un luogo ideale per il windsurf e le lunghe passeggiate, per lo snorkeling e per il trekking. Esplorate anche i villaggi: sono molto originali. Ci sono tour in autobus per Olympos.

  • Birdwatching: Karpathos e l’isola di Saria costituiscono le isole più importanti dal punto di vista ambientale grazie ai loro ricchi habitat naturali e alle rare specie animali.
  • Immersioni: La variegata costa di Karpathos offre numerose esplorazioni per gli appassionati di immersioni. La barriera corallina di Kastelia e Fokia, la grotta dei pirati di Ahata e il naufragio di Diakoftis sono alcuni dei punti di immersione più interessanti.
  • Esplorare in machina: la campagna di Karpathos è un luogo ideale per guidare ed esplorare l’isola. Uno dei percorsi più belli parte dal villaggio di Spoa e conduce alla città di Pigadia. Un altro bellissimo itinerario è quello che conduce al villaggio di Menetes e Olymbos.
  • Escursioni: Karpathos ospita numerosi sentieri ideali per gli amanti delle escursioni. Uno dei percorsi più belli è quello dalla città di Pigadia al villaggio di Aperi. Il sentiero passa in un terreno montuoso con canyon e gole. Interessante anche il percorso che parte da Spoa e conduce al villaggio di Olymbos. Vale anche la pena seguire anche gli itinerari: da Avlona al sito archeologico di Vrikouda, dal villaggio di Olympos alla cappella del Profeta Elia, dalla chiesa di Agia Sofia al sito archeologico di Arkasa, e dall’area di Avlona all’area di Tristomo passando per Pano e Kato Itsila.
  • Windsurf: Karpathos è noto per le sue condizioni ideali per gli amanti del windsurf, in quanto è considerato una delle isole più ventose del Mediterraneo, sopratutto tra Aprile e Ottobre. Nella zona di Afiartis, il Meltemi è estremamente forte.
  • Vita notturna: A Karpathos ci sono numerosi bar e club con musica greca e internazionale, quindi c’è qualcosa per tutti. La maggior parte dei bar e dei club si trovano a Pigadia.
  • Shopping: Oltre ai numerosi negozi di Pigadia, ci sono negozi in molti villaggi dell’isola. È possibile trovare molti souvenir come tessuti fatti a mano, piatti in ceramica dipinta, giocattoli, xilografie e utensili da cucina. È inoltre possibile acquistare miele locale, olio d’oliva e vino.

Come muoversi sull’isola

C’è una buona rete di autobus che collega Pigadia con diverse spiagge e villaggi e un autobus speciale vi porterà a Olympos. Ci sono anche auto a noleggio, che vi consigliamo di scegliere per visitare ogni parte dell’isola di Karpathos, scooter e biciclette. Piccole barche possono essere usate per raggiungere diverse spiagge e villaggi.

  • In auto, moto e biciclette  Tutte le principali catene di noleggio auto hanno punti vendita in aeroporto, e ci sono agenzie locali in tutta l’isola.
  • In autobus – ci sono diversi autobus che partono dalla stazione degli autobus di Pigadia, appena sopra il porto, e raggiungono quasi tutta l’isola. Non tutti hanno delle partenze giornaliere. Solo due alla settimana vanno a nord fino a Olympos.
  • In taxi – I prezzi dei taxi sono pubblicati presso la stazione di taxi centrale di Pigadia. Le tariffe sono proibitive, con viaggi a Lefkos che costano 50€ e Olympos 75€.
  • In barca – Le escursioni giornaliere vanno da Pigadia fino a Diafani, dove si collegano con gli autobus per Olymbos, o proseguono verso nord fino alle spiagge più remote.

Come arrivare a Karpathos

In aereo: l’aeroporto di Karpathos riceve voli interni da Atene e il tempo di volo è di 1 ora. In estate, ci sono anche alcuni voli charter e voli internazionali. L’aeroporto è situato sul lato meridionale dell’isola, nella regione di Afiartis ed è servito stagionalmente anche dall’isola di Rodi.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte voli per Karpathos

In nave: I traghetti per Karpathos partono dal Pireo 3 volte a settimana. Il viaggio è molto lungo ma collega Karpathos con molte altre isole greche, tra cui Milos, Santorini, Anafi, Kasos … Ci sono anche traghetti per Karpathos da porti più vicini, come Rodi, Heraklion (Creta) e Sitia 3 volte a settimana. Questi viaggi sono più brevi, da 3 a 5 ore. Karpathos ha due porti: Diafani e Pigadia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui