Vacanze nella Penisola Calcidica: cosa vedere e fare

0
547

L’incantevole penisola Calcidica, che ricorda il tridente di Poseidone, si trova nella parte settentrionale della Grecia ed è parte della regione amministrativa della Macedonia centrale. È stata a lungo una destinazione popolare tra i locali, grazie alla sua vicinanza a Salonicco, la seconda città più grande della Grecia.

La Calcidica è unica nel suo genere. È famosa per le sue splendide località balneari e le sue spiagge esotiche con acque turchesi, le fitte foreste di pini, gli hotel da sogno, i siti archeologici, i villaggi tradizionali e la grotta di Petralona.

È divisa in tre penisole più piccole, Kassandra, Sithonia e Agion Oros (Monte Athos).

La penisola all’estremo ovest si chiama Kassandra ed è la più frequentata. È fiancheggiata da lunghe spiagge che si estendono tra acque turchesi e montagne coperte da foreste di pini, piena di famose località turistiche, lussuosi hotel e spiagge organizzate.

Acquista un polizza viaggio per viaggiare in sicurezza

 

La seconda, Sithonia, è meno turistica e vanta insenature idilliache, villaggi montuosi, valli verdeggianti e spiagge isolate.

La terza penisola si chiama Agion Oros (Monte Athos) ed è governata da una stretta comunità monastica. Anche se ci sono diverse gite in barca verso questa penisola, solo gli uomini con permessi speciali sono ammessi a terra. La maggior parte delle barche solo naviga lungo la costa offrendo ai passeggeri la possibilità di ammirare gli splendidi monasteri dal mare.

La Calcidica è una delle destinazioni turistiche più popolari in Grecia, quindi aspettati di trovare una grande selezione di hotel, resort di lusso, ristoranti, bar e negozi per tutti i gusti!

Perché visitare la penisola Calcidica

Molte persone pensano che la Calcidica, luogo di nascita di Aristotele, sia il luogo ideale per una vacanza, perché ha tutto ciò che un’isola greca può offrire, senza esserne una. La Calcidica è una meta ideale per tutti i tipi di visitatori e turisti. Offre molti tipi di attività per tutti i gusti.

È il luogo ideale non solo per chi ama le belle spiagge, le escursioni, la natura, il nuoto e gli sport acquatici, ma anche per coloro che amano le località glamour o un’eccitante vita notturna nei club estivi moderni ed esotici.

In più si trova vicino a Salonicco, la seconda città più importante della Grecia, e nei suoi dintorni ci sono diversi siti interessanti, come monumenti antichi e splendidi monasteri, da visitare.

Cosa vedere in Calcidica

Polygyros

Polygyros è il capoluogo della prefettura Calcidica. È costruito ad anfiteatro sulle pendici e ai piedi della montagna Cholomontas, a 550 metri sul livello del mare ed è circondato da una folta vegetazione e foreste.

È una città pittoresca, a 69 chilometri da Salonicco, con quartieri tradizionali che esibiscono la tipica architettura macedone. Polygyrosche ospita un interessante museo archeologico e un museo del folklore.

Sopra la città c’è la collina Agios Ilias con la sua chiesa omonima mentre a sud di Polygyros ci sono basse colline, gole, burroni e i villaggi di Kalives e Gerakini.


Kassandra

Spiaggia di Kassandra – Foto di Tilemahos Efthimiadis da Flickr

La penisola di Kassandra è la più occidentale delle tre che compongono la Calcidica. È la prima penisola che si raggiunge guidando da Salonicco, si trova a soli trenta minuti di auto dal suo aeroporto. Questa sua vicinanza a Salonicco ha reso Kassandra la penisola più frequentata dai vacanzieri.

Ha una ricca storia, diversi siti archeologici, eccellenti spiagge sabbiose, splendide foreste, buonissime strutture alberghiere, sorgenti termali, una vivace vita notturna e numerosi sport acquatici. È una meta che riesce a soddisfare anche il turista più esigente.

Kassandra è famosa soprattutto per le sue bellissime spiagge dorate, caratterizzate da una sabbia soffice, l’acqua cristallina e la lussureggiante vegetazione che borda la costa creando dei paesaggi mozzafiato. Nea Fokea, Haniotis e Possidi sono tra le baie più visitate.

Le sue località ospitano ottime strutture turistiche, numerosi hotel, resort di lusso, appartamenti e camere in affitto.

Le principali località turistiche da visitare a Kassandra sono: Afytos, Agia Paraskevi, Chanioti, Fourka, Kalandra, Kallithea, Kassandria, Kriopigi, Nea Fokea, Nea Potidea, Nea Skioni, Paliouri, Pefkochori, Polychrono, Posidi, Sani, Siviri…

La penisola di Kassandra è in realtà un’isola separata dalla terraferma dal canale di Potidea e si può raggiungere attraversando il ponte a Nea Potidea. Il modo migliore per esplorare la penisola è noleggiando un’auto all’aeroporto di Salonicco.

In alternativa si può usare anche il servizio di trasporto pubblico, che non è male ma non ti offre la stessa libertà di spostamento che ti dà la macchina.


Sithonia

isola-diaporos-sithonia-calcidica
Sithonia – Foto di Svetoslav Markov da Pixabay

Sithonia è la penisola centrale della Calcidica. Questa zona è molto più tranquilla di Kassandra in termini di turismo, tuttavia il loro carattere è simile. La differenza più grande tra le due penisole è il panorama montuoso e la rigogliosa natura costituita principalmente da splendide pinete che coprono la maggior parte della superficie di Sithonia.

La penisula è rinomata per la sua costa frastagliata con bellissime spiagge di sabbia bianca e mare turchese. Tra le spiagge più famose c’è quella di Kavourotripes, molto frequentata in estate, le spiagge della zona di Vourvoura, come Karidi e Livari… Di fronte a Vourvoura ci sono alcune le isole disabitate. Non perdere la visita del più grande, Diaporos in barca per incredibili nuotate in ambienti incontaminati.

Sithonia è una meta ideale per le coppie, le famiglie e per chi è alla ricerca di una vacanza tranquilla, immersa nella natura. Anche qui i servizi alberghieri sono ottimi e le strutture ricettive sono composte principalmente da piccoli hotel familiari, appartamenti in affitto e resort moderni.

Destinazioni da visitare a Sithonia: la città di Nikiti è uno dei principali centri abitati insieme a Neos Marmaras, Aghios Nikolaos, Vourvourou, Toroni, Sykia, Sarti, Kalamitsi, Ormos Panagias, Porto Karras, Porto Koufo e Metamorfosi.

Il miglior modo per raggiungere Sithonia e spostarsi nella penisola è noleggiando un’auto. Il trasporto pubblico invece non è molto regolare e organizzato.


Monte Athos

monte-athos
Monte Athos – Foto di Koprinco Laskof da Pixabay

Agion Oros (Monte Athos) è la penisola più orientale della Calcidica. Questa penisola è unica. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, è la più antica regione monastica sopravvissuta in tutto il mondo, piena di monasteri. Si trova appena sotto Ouranoupolis, una città turistica con bellissime spiagge.

Una volta passata la città, si entra nel mondo di Agion Oros che significa letteralmente la Montagna Santa. Questo è uno stato monastico autonomo, all’interno della Grecia e dell’UE. Gli abitanti sono tutti monaci e le donne non possono entrare in questa zona.

Nel territorio ci sono venti monasteri in cui i monaci vivono in isolamento. Anche gli uomini, per esplorare quest’area, devono richiedere un permesso di visita con diversi mesi di anticipo per ottenere l’autorizzazione.

Ma non ti devi disperare; puoi ancora ammirare il Monte Athos a distanza se ti unisci a una gita in barca lungo la costa. Numerosi monasteri sono visibili dal mare e la vegetazione lussureggiante della zona è affascinante.

Questa penisola ospita una delle spiagge più amate della Calcidica, Ouranoupolis. Spostandosi verso il nord da Ouranoupolis, inizia il mondo turistico dove si trovano hotel di lusso, bellissime spiagge e molti luoghi d’interesse e villaggi.

Altre spiagge con bandiera blu che vale la pena visitare sulla penisola includono la spiaggia di Nea Roda, la spiaggia di Ierissos, con la sua lunga distesa di sabbia dorata e la spiaggia di Stratoni. Le migliori spiagge appartate si trovano ad Ammouliani, accessibile solo con un viaggio in barca di 10 minuti dal porto di Tripiti.

Destinazioni nella zona di Agion Oros: Arnaia, Monte Athos (Agion Oros), Ammouliani, Dafni (Agion Oros), Gomati, Ierissos, Karyes (Agion Oros), Megali Panagia, Nea Roda (e Trypiti), Neochori, Olympiada, Ouranoupoli, Paleochori, Stageira, Stratoni, Stratoniki.


Spiagge nella penisola Calcidica

 

La Calcidica rappresenta una straordinaria linea costiera di 550 km, con mille spiagge diverse. Ci sono spiagge di sabbia dorata, organizzate o libere, altre abbastanza rocciose con una bellezza selvaggia. Ogni costa ha una vista meravigliosa e acque cristalline.

Le spiagge della Calcidica hanno la reputazione di essere tra le migliori in Grecia. 71 di loro hanno ottenuto la bandiera blu: Kavourotripes, Mikro e Megalo Karidi, Kalogria, Kassandra, Aghios Mamas, Sani …

Conosciute per la loro sabbia fine, le acque turchesi e l’ambiente lussureggiante e selvaggio, le spiagge della penisola di Kassandra sono di solito organizzate. Sithonia, d’altra parte, essendo meno turistica, ha spiagge e insenature nascoste ed è la destinazione perfetta per gli appassionati di campeggio.


Musei della penisola Calcidica

  • Il Museo Archeologico di Polygyros
  • Il museo Folcloristico di Polygyros
  • La collezione archeologica di LAMBROPOULOS
  • Il museo Petralona
  • Il museo folcloristico di Arnaia

Scavi archeologici da visitare

  • L’Antica Arnaia
  • Le torri bizantine di Ouranoupolis
  • L’Acropoli Antigonia
  • Le grotte di Petralona
  • Le torri bizantine di Nea Fokea

Cosa fare nella penisola Calcidica

Passeggiata in bicicletta – Foto di nikossty da Pixabay

La calcidica è una zona molto vasta, e oltre alle numerose belle spiagge e villaggi, ci sono campi da golf, campi da tennis, tornei di beach volley, così come molte attrazioni per bambini.

Divertirsi con gli sport acquatici

Ci sono molte famose località dove è possibile rilassarsi e provare varie attività acquatiche come scuba diving, escursioni in motoscafo, il jet ski, il  kayak. Sono fantastici per tutti e offrono una cosa speciale da fare durante le vacanze.

Visitare le maestose montagne

In realtà, a causa del suo clima temperato, Calcidica è una destinazione ideale tutto l’anno. E poiché l’area vanta scenari e paesaggi fantastici, è adeguata per una pletora di attività all’aperto, come arrampicata ed escursionismo.

La regione comprende numerosi sentieri e con le sue numerose cime, tra cui il Monte Holomontas, il Monte Itamos e il Monte Stratoniko, si ha molta scelta quando si tratta di arrampicate.

Fare del mountain bike

Se sei un amante della bicicletta, dovresti visitare la Calcidica in quanto offre infinite opportunità per vacanze attive tutto l’anno. Con la sua natura meravigliosa e paesaggi mozzafiato dove il verde delle foreste contrasta con il blu intenso del mare, ci sono diversi splendidi percorsi ciclabili da esplorare.

Le pendici del Monte Holomondas nella Calcidica centrale, ad esempio, coperte da fitte foreste di castagni, querce e pini e la cui cima si innalza ad un’altitudine di 1.165 m, si prestano per meravigliose escursioni e gite in bicicletta in un ambiente naturale lussureggiante.

Visitare Salonicco 

La seconda città più grande della Grecia si trova a due ore di macchina da Calcidica ed è perfetta per una gita di un giorno. È una città cosmopolita con una storia lunga e affascinante.

La città costiera ospita diversi monumenti romani, mura bizantine, antiche dimore, l’iconica Torre Bianca di Salonicco, originariamente costruita dagli Ottomani, e una vivace scena gastronomica e culturale. Sono numerose le gallerie d’arte, i club con musica dal vivo, i bar e ristoranti. Da salonicco è possibile visitare anche Meteora.

Partecipare in uno dei suoi festival

La Calcidica è attraente anche per i buongustai. Ogni anno, a giugno, si svolge il Sani Gourmet Food Festival che riunisce chef stellati Michelin provenienti dalla Grecia e dall’estero. I partecipanti possono scoprire nuovi sapori, partecipare a seminari e presentazioni e prendere parte a sessioni di degustazione.

Poi c’è il Sani Festival della Musica, da luglio ad agosto, che si tiene sulla collina di Sani, con una bella torre medievale e il mare come sfondo, anche se vengono utilizzate anche molte altre località.

Inoltre, il Festival di Kassandra, che si svolge anche a luglio e agosto a Siviri, offre una vasta gamma di musica, compresa la musica tradizionale e contemporanea di tutto il mondo, mentre il Festival di Polygyros si tiene durante tutto il mese di agosto e presenta artisti della musica folcloristica e band dalla Grecia.

Scopri tutte le escursioni e i tour per visitare la Calcidica


Come arrivare

L’aeroporto più vicino alla Penisola Calcidica è quello di Salonicco, distante circa 100 km. Ci sono diversi voli stagionali che collegano l’Italia con Salonicco. Da qui è consigliabile spostarsi con un’auto a noleggio.

L’aeroporto di Atene, anche se offre molti più voli low cost rispetto a quello di Salonicco, è molto distante e viaggiare da qui fa perdere molto tempo.

Chi volesse viaggiare con la propria auto in Grecia, deve raggiungere il porto di Igoumenitsa, che è quello più vicino alla penisola Calcidica. Tuttavia la distanza di circa 500 km è considerevole.

Un’altra opzione di trasporto è il servizio di autobus KTEL. Gli autobus collegano Salonicco e varie città di Kassandra e Sithonia e fino a Ouranoupolis su Athos. Tuttavia il trasporto pubblico locale non è molto efficiente e si possono riscontrare delle difficoltà per spostarsi in altre località o a raggiungere le spiagge più belle.

Non esiste una rete ferroviaria in Calcidia. I viaggiatori che arrivano in treno da altre parti della Grecia o dall’estero arrivano alla stazione ferroviaria di Salonicco. Da qui si può noleggiare un’auto, oppure prendere l’autobus per raggiungere la penisola.


Dove dormire nella penisola Calcidica

La maggior parte delle località balneari della Calcidica si trovano sulla costa orientale di Kassandra, con Sani il centro più grande con la migliore vita notturna e Skala Fourkas al secondo posto. Prenota qui se stai cercando una vacanza vivace e movimentata.

Oltre alle spiagge più belle, la sonnolenta Sithonia ha anche i più antichi mosaici mai trovati in Grecia negli scavi di Olinto. Sithonia ha anche dei bei villaggi antichi. Questa è la regione che fa per te se vuoi scoprire la Grecia più autentica, se vuoi rilassarti in spiagge tranquille e combinare la vacanza al mare con un pizzico di cultura.

Trova e prenota un alloggio nella penisola Calcidica

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here