L’isola di Chrissi (Chrysi) è un luogo di una bellezza mozzafiato, un’isola nascosta, isolata, quasi tropicale, situata a 15 km da Ierapetra, sul fianco meridionale di Creta.
Con le sue spiagge incontaminate di sabbia bianca, la foresta di cedri libanesi, le miriadi di fossili di conchiglie, patelle e coralli e le sue azzurre acque cristalline, poco profonde e ideali per lo snorkeling, l’isola sembra un paradiso.
Continuando a leggere questo articolo, scoprirai come una gita di un giorno in questa incantevole isola diventerà rapidamente uno dei momenti più belli del tuo viaggio a Creta.
A proposito dell’isola di Chrissi
Con la sua superficie di quasi 5 km² (7 km di lunghezza e 2 km di larghezza), l’isola di Chrissi è una riserva naturale protetta coperta dall’iniziativa europea Natura 2000. Questo importante ecosistema comprende un habitat naturale per diversi animali come lucertole e conigli, o come le tartarughe marine e la foca monaca del Mediterraneo che vengono spesso a visitare l’isola.
Chrissi ha una meravigliosa foresta di cedri di 200-300 anni, unica in Europa. Si tratta di una rara varietà di cedro del Libano che cresce fino a 10 metri di altezza e ha un tronco che può raggiungere il diametro di un metro. La foresta, sparsa su 350 ettari di superficie, copre circa un quarto dell’isola.
L’isola è piccola e quasi piatta. Il punto più alto è la collina di Kefala che raggiunge solo 31 metri di altitudine. Ad ovest dell’isola, è possibile visitare la chiesetta di San Nicola (costruita intorno al 13° secolo), le antiche saline che ancora oggi raccolgono sale, le tombe di epoca romana scavate nella pietra, il vecchio molo e il faro.
Coperta da ginepri e cedri, Chrissi offre bellezze anche nei fondali che circondano l’isola, con un’enorme ricchezza marina. I fossili trovati sulle rocce vulcaniche hanno dai 70.000 anni a 350.000, quando l’isola era ancora immersa nel mare.
Sono state scoperte 49 diverse specie di fossili, molti dei quali vivono ancora oggi nel mare intorno all’isola, motivo per cui le spiagge della costa nord (Bélégrina, Hatsivolaka, Kataprossopo) sono coperte da innumerevoli conchiglie, un’altra peculiarità dell’isola.
Le spiagge sull’isola di Chrissi
Il versante settentrionale dell’isola è il più accidentato e il più pittoresco. È accessibile attraversando una foresta di cedri, ma è il lato più ventoso dell’isola e per coloro che preferiscono le spiagge più riparate è consigliabile scegliere quelle situate nel sud dell’isola! Ecco alcune spiagge più belle da visitare sull’isola.
Spiaggia Vougiou Mati
Situato sul versante meridionale dell’isola di Chryssi, è qui che attraccano le barche che partono da Ierapetra. A ovest del molo si forma una piccola baia rocciosa con piccole grotte. Sul lato est della banchina, c’è una lunga spiaggia rocciosa, che i visitatori preferiscono quando la spiaggia più popolare dell’isola, Belegrina o Golden Beach nel nord, è ondulata.
Belegrina (Golden Beach)
Questa spiaggia bellissima si trova sul lato nord dell’isola mentre le barche si fermano sul lato sud. Per arrivare a Belegrina si deve attraversare a piedi un bosco di ginepri per circa 10 minuti. È una spiaggia organizzata con lettini e un bar sulla spiaggia, ma c’è anche lo spazio dove poter mettere il tuo asciugamano.
La sabbia è bianca con sfumature leggermente rosa mentre l’acqua è limpida, dai colori che si alternano tra l’azzurro, il verde smeraldo e il blu cobalto. Questa è la parte più frequentata dell’isola per la vicinanza al porto e la presenza dei servizi.
La raccolta di conchiglie, sabbia e qualsiasi altra cosa sull’isola è severamente vietata.
Chatzivolakas Beach (Hatzivolakas)
La spiaggia più lunga dell’isola di Chrissi è Hadzivolakas, che si estende a ovest della spiaggia centrale di Belerinna. La spiaggia ha fondali prevalentemente rocciosi e acque molto calme ed è l’ideale per chi ama la tranquillità poiché la maggior parte dei visitatori dell’isola si ferma a Belegrina.
Qui che si potrebbe avere l’impressione di trovarsi su un’isola deserta tropicale. Lungo la costa s’incontrano piccole e grandi dune, mentre in due punti grandi rocce vulcaniche s’innalzano dalla sabbia. Ciò che rende unico questo luogo sono, tuttavia, le centinaia di ginepri che regalano un’po’ d’ombra nelle calde giornate estive.
Spiaggia di Kataprosopo
All’estremità orientale dell’isola di Chrissi si trova la bellissima spiaggia di Kataprosopo, che si affaccia sull’isola di Mikronissi. Mikronissi è un ottimo rifugio per migliaia di uccelli che puoi osservare se hai con te un binocolo.
La spiaggia è divisa in due da una sottile striscia di terra rocciosa, mentre la presenza dei ginepri è più rara rispetto alle altre spiagge situate della parte orientale dell’isola. Le acque sono poco profonde (non superano i 5 metri di profondità) e sono ideali per lo snorkeling.
A pochi metri a nord della spiaggia si innalza la piccola collina di Kefala che, con un’altitudine massima di soli 31 metri, è la vetta più alta di Chrissi. Dall’alto si può vedere l’isola lungo tutta la sua lunghezza.
La spiaggia di Kentra
È la spiaggia più selvaggia e più occidentale dell’isola di Chrissi. Il posto è roccioso, più adatto per escursioni o per esplorare le piccole piscine di roccia che prendere il sole e nuotare.
Il tempo qui è spesso ventoso e c’è poca ombra. Se si viene a fare una passeggiata qui dopo aver visitato il faro e la chiesa, è indispensabile portare molta acqua, crema solare e cappelli / vestiti per coprirsi quando necessario.
Vages Beach
Nel versante sud-orientale dell’isola di Chryssi si forma la grande spiaggia di Vages che ha generalmente un fondo roccioso, ad eccezione del bordo orientale dove c’è la sabbia. È un posto molto bello per stare in tranquillità ma la spiaggia è spesso ventosa e, siccome è formata da molti ciottoli sul bordo dell’acqua, le scarpe da spiaggia sono essenziali.
Altre spiagge che si possono visitare sull’isola sono quelle di Avlaki a ovest della lunga spiaggia di Chatzivolakas, Fragou Mnima all’estremità orientale del bosco di ginepri, e Vlychadia a circa 500 metri ad ovest del porto principale.
Cosa fare e vedere sull’isola di Chrissi
Da metà maggio a fine ottobre ci sono dei traghetti che partono quotidianamente dal porto di Ierapetra. Una volta sull’isola c’è abbastanza tempo per nuotare nelle sue acque azzurre cristalline, fare immersioni e snorkeling o semplicemente prendere il sole.
Puoi passeggiare sulle immense spiagge con sabbia bianca onnipresente e lasciarti incantare da questi paesaggi naturali unici.
In più, puoi scoprire parte della storia dell’isola visitando la pittoresca cappella di Agios Nikolaos (San Nicola), che si pensa sia stata costruita intorno al 13° secolo, situata sul lato nord-ovest dell’isola.
I visitatori possono anche ammirare il piccolo faro a energia solare, il vecchio lago salato, i rari resti di un insediamento minoico e una casa risalente al 20° secolo, l’unica su tutta l’isola.
Come arrivare a Chrissi
Il punto di partenza più importante per arrivare sull’isola di Chrissi è la città di Ierapetra, nel sud-est di Creta, dove ogni giorno tra le 10:00 e le 12:00 durante il periodo estivo (che va da metà maggio a metà ottobre) partono i traghetti per l’isola di Chrissi. Il costo del viaggio (andata e ritorno) varia dai 20 ai 25 euro.
I traghetti partono anche da Makrigialos e Myrtos. In alternativa ci sono anche escursioni private con partenza da altre città come Heraklion e Agios Nicolaos.
Scopri qui tutte le escursioni organizzate
Per visitare l’isola di Chrissi occorre pagare una tassa di soggiorno di un euro sulla barca, poiché non è mai inclusa nel prezzo del biglietto.
I traghetti per il ritorno a Ierapetra lasciano principalmente l’isola di Chrissi tra le 16:30 e le 17:30. Il tempo di viaggio, sia per l’andata, che per il ritorno, è di poco meno di un’ora.
Prenotando il viaggio con un motoscafo privato può ridurre drasticamente il tempo di viaggio a 20 minuti se le condizioni del mare sono ottimali. Durata del tragitto perfetta se hai poco tempo e vuoi visitare questo posto a tutti i costi.
Tutte le navette turistiche attraccano nello stesso posto, il porto Vougious Mati, situato sul lato sud dell’isola. Dal porto, dove troverai una taverna, ci vorranno solo 5-10 minuti a piedi attraverso i profumati cedri per raggiungere la spiaggia organizzata più vicina chiamata Belegrina sul lato nord dell’isola.
Da sapere prima di visitare l’isola di Chrissi
A causa dei ciottoli caldi e delle rocce taglienti del mare, è indispensabili l’uso di scarpe da passeggio o scarpe da mare con cui è possibile anche nuotare.
Sull’isola si rimane per un periodo che va dalle 3 alle 5 ore. Cerca di organizzare il tuo tempo facendo passeggiate, nuotando, prendendo il sole, o facendo immersioni o snorkeling.
Il costo di due lettini ed un ombrellone va da 10 a 15 euro e vengono occupati da chi arriva prima. È meglio portare anche un tuo asciugamano nel caso non trovi posto o se intendi spostarti anche su spiagge non attrezzate.
Se vuoi essere circondato da conchiglie, visita le spiagge di Belegrina, Chatzivolakas (Hatzivolakas) o Kataprosopo, ma attenzione, ricorda che è severamente vietato raccogliere pietre, conchiglie e piante del luogo, come qualsiasi vecchio oggetto!
L’isola di Chrissi è stata dichiarata come una spiaggia di grande bellezza naturale e il campeggio è severamente proibito. È anche vietato entrare nella foresta di cedri, che è stata delineata con una corda.
Non c’è molta ombra sull’isola, prendi un cappello e la crema solare. In più è consigliabile portare con sé qualcosa da mangiare e tanta acqua se non si vuole pagare prezzi elevati sulla barca o sulla spiaggia.
Il chiosco vende crema antisettica e medicazioni per tutti coloro che si feriscono sulle pietre appuntite.
Se ti piacciono gli sport acquatici come il windsurf o il kitesurf, porta con te le tue attrezzature in quanto non esiste un chiosco per il noleggio dell’attrezzatura sull’isola.
Porta via con te tutta la spazzatura e non lasciare niente sull’isola.
Dove alloggiare nelle vicinanze di Chrissi
Non ci sono alloggi sulla stessa isola di Chrissi, in quanto è un isolotto completamente disabitato. Le sistemazioni più vicine dove alloggiare sono quelle situate a Ierapetra, e sulle spiagge ad ovest e ad est della città.
La città di Ierapetra è il tuo punto di imbarco per l’isola di Chrissi e una destinazione amata per le vacanze, con molte belle spiagge, un forte veneziano in rovina, una splendida spianata, musei storici, e molto altro da fare e vedere durante la vacanza.
Questa piccola città offre tutto il necessario per un piacevole soggiorno. Anche se siete solo di passaggio, regalatevi una pausa in una delle taverne sul mare per una cena a base di pesce fresco mentre guardate il sole tramontare sul Mar Libico.
Trova e prenota un alloggio a Ierapetra e i suoi dintorni
[…] Le spiagge di Chrissi sono tra le più belle spiagge di Creta. La più famosa è la Golden Beach, fiancheggiata da ombrelloni di paglia e lettini. […]