Kos è un’isola molto interessante, che offre ai visitatori l’autentica bellezza della Grecia, del suo paesaggio e della sua natura. Se stai programmando un viaggio in Grecia e stai cercando un’isola che unisca spiagge paradisiache, storia millenaria, sapori autentici e divertimento serale, allora Kos è la meta perfetta. Questa perla del Dodecaneso, affacciata sul Mar Egeo, si trova a breve distanza dalla costa turca e unisce l’atmosfera tipica della Grecia più autentica a un’anima cosmopolita. L’isola ospita tanti grandi monumenti e ogni zona è un viaggio nel passato.
In questa guida approfondita scoprirai cosa vedere a Kos, come vivere le sue esperienze più belle, quali sono le migliori spiagge, gli itinerari storici, le attività all’aperto, i sapori locali e i consigli pratici per un soggiorno indimenticabile.
Perché Scegliere Kos
Kos è una destinazione poliedrica, capace di accontentare ogni tipo di viaggiatore. Se sei un amante della cultura, rimarrai affascinato dai suoi siti archeologici e dai villaggi tradizionali dell’entroterra; se invece cerchi la vita da spiaggia, troverai litorali sabbiosi, acque turchesi e una vasta gamma di servizi turistici; infine, se ami l’avventura, potrai cimentarti in sport acquatici, escursioni in bicicletta, passeggiate a cavallo o tour in barca. Kos è anche famosa per la sua cucina genuina, per i tramonti spettacolari sulle colline interne e per la vita notturna movimentata nei centri più animati.
Come Arrivare a Kos e Come Muoversi sull’Isola
Raggiungere Kos è semplice e comodo. In alta stagione (da maggio a settembre), molte compagnie aeree low cost e charter offrono voli diretti dall’Italia. In alternativa, puoi volare su Atene e poi prendere un traghetto dal porto del Pireo verso Kos (il viaggio dura circa 8-10 ore a seconda della compagnia) o un volo interno di 1 ora.
Una volta arrivato, avrai diverse opzioni per muoverti sull’isola:
- Autobus locali: Collegano i principali centri abitati e le spiagge più frequentate, con tariffe tra i 2€ e i 3€ a tratta.
- Noleggio auto, scooter o quad: Per esplorare Kos in totale libertà, questa è la soluzione migliore. I prezzi partono da circa 25€ al giorno per un’auto utilitaria e da 15€ per uno scooter.
- Bicicletta: Kos è nota come l’isola delle biciclette, grazie alla presenza di piste ciclabili e percorsi panoramici. Con circa 10€ al giorno puoi noleggiare una bici ed esplorare l’isola in modo eco-friendly.
Kos Città: Il Cuore Storico e Culturale
La città di Kos è il principale centro urbano e storico dell’isola. Qui potrai scoprire luoghi di interesse di grande importanza culturale:
- Castello dei Cavalieri (Castello di Neratzia): Risalente al XIV secolo, fu costruito dai Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni per difendere il porto. Passeggiando tra le sue antiche mura, potrai ammirare la vista mozzafiato sul mare e sulla Turchia in lontananza. La visita è molto suggestiva, dato che è collegato da un ponte alla piazza Platanos.
- Asclepeion: Il sito archeologico più celebre ed antico di Kos, un tempo sede del culto di Asclepio, dio della medicina. Qui Ippocrate (nativo di Kos) studiò e praticò l’arte medica. I resti dei templi, delle terrazze e dei colonnati dorici narrano la storia della medicina antica. Un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Un luogo meraviglioso, pieno di alberi di pino, situato a 4 km a sud dalla capitale dell’isola.
- Museo di Ippocrate: Il Museo di Ippocrate è stato costruito in onore di uno dei più grandi personaggi della storia della Grecia. Qui si può vedere una breve retrospettiva della vita e delle opere del filosofo.
- Piazza Eleftherias e Mercato Coperto: Il fulcro della vita cittadina, dove si trovano il Museo Archeologico di Kos (con preziosi reperti ellenistici e romani, tra cui statue, ceramiche e mosaici), numerosi caffè, ristoranti e il caratteristico Mercato Coperto, perfetto per acquistare prodotti locali come olio d’oliva, formaggi, miele e spezie.
- Casa Romana (Casa Romana di Kos): Una villa romana splendidamente restaurata, ricca di mosaici originali, cortili interni e fontane. Passeggiare tra le sue stanze ti riporterà indietro nel tempo, permettendoti di immaginare la vita quotidiana nell’antichità.
- Platano di Ippocrate: Simbolo dell’isola, si narra che proprio sotto questo platano secolare Ippocrate insegnasse ai suoi allievi. Anche se l’albero attuale è probabilmente un discendente dell’originale, è un luogo pieno di fascino e storia.
- Folk Museum: Il Folk Museum è il museo del folclore dove si possono ammirare molte delle tradizioni greche.
Spiagge da Sogno: Dal Relax al Divertimento
Kos è rinomata per le sue spiagge bianche e sabbiose, lambite da acque turchesi e spesso attrezzate con lettini, ombrelloni e servizi per i turisti. Ecco alcune tra le più note:
- Paradise Beach: Situata nella zona sud dell’isola, è considerata una delle migliori di Kos. Acque cristalline, sabbia finissima, possibilità di praticare sport acquatici come windsurf e paddle. Perfetta per chi cerca un mix di relax e divertimento.
- Tigaki Beach: Lunga e spaziosa, con fondali bassi e sicuri, è ideale per famiglie con bambini. Intorno troverai taverne e piccoli bar per un pranzo vista mare, con prezzi medi intorno ai 10€-15€ a persona.
- Marmari: Meno frequentata rispetto a Tigaki, è una spiaggia tranquilla e adatta a chi cerca pace. Qui potrai noleggiare un ombrellone per circa 5€ al giorno, goderti il sole e fare lunghe passeggiate sulla battigia.
- Mastichari: Spiaggia dal fascino autentico, con acque turchesi e piccoli ristoranti di pesce fresco. Da Mastichari partono i traghetti per l’isola di Kalymnos, perfetti per una gita giornaliera alla scoperta di altri gioielli dell’Egeo.
- Therma Beach (Embros Therme): Situata in una zona rocciosa, ospita sorgenti termali naturali con acqua calda che si mescola a quella marina. Un’esperienza unica per rilassare corpo e mente in un contesto naturale unico.
Attività ed Esperienze Uniche a Kos
Oltre alle visite culturali e alle giornate al mare, Kos offre numerose opportunità per rendere la tua vacanza ancora più speciale:
- Sport Acquatici e Diving: Puoi provare il windsurf nelle baie più ventilate, oppure fare snorkeling in acque limpidissime. I corsi base di immersione subacquea partono da circa 70€, e le escursioni giornaliere verso i punti più suggestivi possono costare tra i 50€ e i 100€.
- Gite in Barca e Island Hopping: Con 30-50€ a persona puoi prenotare una mini-crociera di un giorno, con soste in calette segrete, pranzo a bordo e la possibilità di visitare isole minori come Pserimos, Plati o Nisyros, famosa per il suo cratere vulcanico ancora attivo.
- Escursioni in Bicicletta o a Cavallo: Scoprire Kos su due ruote è un’esperienza imperdibile. L’isola offre percorsi ciclabili lungo la costa e nell’entroterra. In alternativa, un giro a cavallo tra vigneti e uliveti può regalarti panorami indimenticabili. Prezzi per un’escursione guidata a cavallo a partire da 40€ per 2 ore.
- Escursione a Bodrum: Tra le principali cose da fare a Kos, e a nostro parere anche tra le più belle, è una splendida escursione giornaliera in traghetto alla città turca di Bodrum. Ogni giorno ci sono traghetti che partono la mattina dal porto della Città di Kos e in circa 1 ora di viaggio raggiungono la località turistica di Bodrum sulla vicina costa turca. Il rientro avviene il pomeriggio-sera. L’esperienza è altamente consiglia, sia per il piacevole viaggio in nave che permette di vedere dal mare la costa turca e la costa dell’isola di Kos, e sia per vedere la vita, le usanze e gustare la cucina turca in questa splendida località turistica. Da non perdere la visita del castello di Bodrum situato vicino il porto.
- Terme di Embros: Le sorgenti termali a cielo aperto sono uno dei luoghi più suggestivi e rilassanti. L’acqua che sgorga dalle rocce può raggiungere i 40°C e si mescola con quella del mare in una piccola baia naturale. L’accesso è gratuito, basta raggiungere il sito con la propria auto o con l’autobus (costo medio 2-3€ a tratta).
- Visita a Zia: Un pittoresco villaggio di montagna, considerato uno dei luoghi più romantici di Kos. Da qui potrai ammirare tramonti mozzafiato, cenare in ristoranti tipici con mezedes, piatti di carne e vino locale (cena media 20-30€ a persona), e acquistare artigianato locale, erbe aromatiche e liquori tradizionali come il rakomelo.
Gastronomia di Kos: Sapori Autentici e Prodotti Locali
La cucina di Kos rispecchia pienamente la tradizione greca e mediterranea. Tra i piatti imperdibili:
- Moussaka: Un pasticcio di melanzane, carne macinata e besciamella, uno dei simboli della cucina ellenica.
- Souvlaki: Spiedini di carne (pollo, maiale o agnello) marinata e grigliata, serviti con pita, pomodoro, cipolla e tzatziki.
- Dolmades: Foglie di vite ripiene di riso aromatizzato con limone e spezie.
- Formaggi locali: Non perderti il feta e i formaggi di capra prodotti sull’isola.
- Frutti di mare e pesce fresco: Gamberi, polpi, orate e branzini cucinati alla griglia o in umido con salse mediterranee.
Accompagna il pasto con un bicchiere di Retsina (vino bianco aromatizzato con resina di pino) o con un bicchierino di Ouzo. I prezzi nei ristoranti tradizionali variano dai 15€ ai 30€ a persona, a seconda del menu e della posizione. Nelle taverne interne, più autentiche e meno turistiche, potrai anche spendere qualcosa in meno.
Vita Notturna: Dove Uscire a Kos
Kos è un ottima e moderna meta per la vita notturna, nel caso in cui si desideri bere un buon drink o fare serata con amici nei vari locali. L’isola non delude neanche chi cerca una vita notturna vivace:
- Bar Street (Diakon) nella città di Kos: Una via interamente dedicata al divertimento serale, con bar, pub, cocktail lounge e discoteche. I prezzi dei cocktail si aggirano tra i 7€ e i 12€, e l’ingresso nei club parte spesso da 10€ con una consumazione inclusa.
- Taverne con Musica dal Vivo: Nei villaggi interni come Zia o a Kardamena potresti imbatterti in serate di musica tradizionale greca (rembetiko), balli sirtaki e jam session spontanee.
- Beach Party e Aperitivi al Tramonto: Alcuni stabilimenti balneari organizzano party serali, aperitivi e dj set sulla spiaggia, soprattutto durante i mesi estivi. Un ottimo modo per concludere la giornata tra un bagno al tramonto e un cocktail in compagnia.
- Heaven club nella zona turistica di Lampi Beach: Musica dal vivo, una varietà di bevande e una festosa e coinvolgente atmosfera.
- West Bar nella città di Kos: Locale all’aperto e per questo aperto solo durante l’estate. In questo famoso locale della vita notturna dell’isola si può gustare qualunque tipo di cocktail e drink, e fare festa fino a tarda notte.
Quando Andare a Kos: Clima e Stagioni
Il periodo migliore per visitare Kos è l’estate, da giugno a settembre, quando le temperature medie si aggirano sui 28-30°C e il mare è perfetto per nuotare. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, con prezzi leggermente più alti.
La primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite, con meno turisti e prezzi più contenuti, ideali per chi desidera scoprire l’isola con maggiore tranquillità.
Consigli Pratici per un Soggiorno Perfetto a Kos
- Valuta l’alloggio in base alle tue esigenze: La città di Kos e Kardamena sono ideali per chi cerca movimento, mentre Tigaki, Mastichari e Kefalos offrono una maggiore tranquillità. I prezzi variano molto: un hotel 3 stelle in alta stagione può costare da 60€ a 100€ a notte, mentre affittare un appartamento o uno studio può rivelarsi più economico e flessibile (a partire da 40€ a notte).
- Prenota in anticipo: Per trovare le migliori offerte su voli, traghetti e alloggi, è consigliabile prenotare almeno un paio di mesi prima.
- Assicurazione di viaggio: Per stare sereni, soprattutto se prevedi di fare sport acquatici, prenditi una polizza che copra eventuali imprevisti medici.
- Rispetto per la cultura locale: L’isola è accogliente e aperta, ma è importante mostrare rispetto per le tradizioni, i luoghi di culto e mantenere i luoghi pubblici puliti.
- Carta di credito e contanti: Pur essendo diffuso l’uso della carta di credito, è consigliabile avere sempre con sé contanti in euro, soprattutto nei villaggi interni e nelle taverne più autentiche.
Kos è un’isola dai mille volti, capace di soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. La sua combinazione di patrimonio storico-archeologico, spiagge incantevoli, cucina genuina, attività all’aria aperta e una vibrante vita notturna rende questa destinazione una scelta ideale sia per le famiglie, sia per le coppie in cerca di romanticismo, sia per i gruppi di amici in cerca di divertimento. Con i consigli e le informazioni di questa guida completa, non ti resta che preparare la valigia e partire alla scoperta di Kos, dove ogni giorno si trasformerà in un’esperienza indimenticabile.