Sono sempre più gli italiani che sognano una bellissima vacanza a Santorini. Ma quale è il miglior periodo per andare a Santorini sia per vacanze al mare che per visitare l’isola? E cosa vedere di questa meravigliosa isola nel cuore del Mediterraneo?
Santorini è un’isola vulcanica delle Cicladi, il gruppo delle isole greche nel Mar Egeo meridionale, a circa 200 km a sud est della Grecia continentale. Si trova tra le isole Ios e Anafi ed è la più grande delle 12 isole delle Cicladi.
Quest’isola greca rappresenta quello che è rimasto di un’enorme esplosione vulcanica che distrusse tutto, anche i primi insediamenti creati sull’isola. L’enorme esplosione creò una caldera geologica circondata dal mare, tuttora presente.
Santorini è famosa soprattutto per le viste spettacolari, i tramonti mozzafiato dalla città di Oia, la suggestiva città di Fira, il vulcano ancora attivo, e per le sue bellissime spiagge. Tra le più belle spiagge dell’isola ad esempio: la spiaggia di Perissa, la spiaggia di Monolithos, Kamari, Red Beach, White Beach e Amoudy Bay.
Per aiutarvi a organizzare un soggiorno sull’isola, abbiamo preparato una guida completa per visitare Santorini. Troverete tutti i luoghi da non perdere ed anche utili consigli su dove dormire e come raggiungere l’isola.
Cosa vedere a Santorini
Fira
Fira, la capitale di Santorini, è la principale città dell’isola, arroccata su una meravigliosa scogliera. La città è la rappresentazione perfetta dell’idea che ognuno di noi si è fatto di Santorini: case bianche e blu, strade strette, graziose boutique e hotel lussuosi con piscina e splendida vista sulla caldera.
Fira è il paesaggio da cartolina per eccellenza di Santorini. Qui, tutto ciò che devi fare è passeggiare per le strade strette per scoprire panorami meravigliosi e innamorarti dell’isola.
Da Fira è possibile raggiungere a piedi i villaggi di Firostefani (10 minuti di cammino) e Imerovigli (30 minuti di cammino). Entrando e visitando Imerovigli, avrai raggiunto anche il punto più alto della caldera.
Da Fira puoi anche scendere al piccolo porto di Fira Skala. I 587 gradini non presentano particolari difficoltà in discesa, ma l’ascesa dura circa 45 minuti e può essere più difficile, specialmente quando fa caldo.
Per salire facilmente dal piccolo porto a Fira, e coprire facilmente il dislivello di 220 metri, si può prendere la funivia di Santorini. Il biglietto costa circa 6€ per la sola andata e l’esperienza è molto bella, permettendo di godere di una splendida vista sull’isola e sul mare.
Per gli appassionati di storia e per saperne di più sull’isola, ci sono due musei da visitare a Fira: il Museum of Prehistoric Thira e l’Archaeological Museum of Thera, due musei per ripercorrere la storia dell’isola.
Infine, se si vuole godere la vita notturna di Santorini, Fira è la migliore località dell’isola. La città ha la più grande selezione di ristoranti, bar e locali notturni dell’isola.
Un consiglio, visitare Fira la mattina presto permette di evitare la folla. La visita sarà più piacevole e si potrà parcheggiare l’auto più facilmente. I parcheggi sono gratuiti, comunque prima di parcheggiare controllare le indicazioni stradali.
Oia
La città di Oia è l’altra località turistica da non perdere a Santorini. Anche qui, come a Fira, troverai graziose case bianche, chiese dalla cupola blu e splendide vedute dell’isola e della caldera.
Ma Oia è specialmente conosciuta per essere il miglior posto per osservare tramonti indimenticabili, probabilmente il più affascinante luogo sull’isola. Alla fine della giornata migliaia di persone si riuniscono qui per ammirare lo spettacolo più famoso di Santorini.
Se vuoi vedere il tramonto a Oia, il posto migliore per goderlo è tra le rovine del castello bizantino. Si consiglia di arrivare 1 o 2 ore prima per trovare un buon posto. Se vuoi un’atmosfera più tranquilla e romantica, la migliore scelta è prenotare un tavolo in uno dei bar o ristoranti per ammirare il tramonto con un buon cocktail.
Per fare le foto più belle di Oia, il momento migliore per la luminosità è nel pomeriggio e alla fine della giornata.
Ammoudi Bay
Si tratta di un piccolo porto di pescatori, situato sotto Oia. Lo si può raggiungere scendendo una scalinata di 300 gradini partendo da Oia oppure in auto. Se si sceglie la seconda opzione, si consiglia di non guidare fino alla fine della strada perché dopo può essere difficile girare l’auto per tornare indietro. Meglio parcheggiare lungo la strada e proseguire a piedi.
Da Ammoudi, si può godere di una bella vista delle scogliere rosse e di Oia. Sono presenti anche alcuni buoni ristoranti e taverne di pesce situati proprio sulla riva del mare. Se si vuole fare un bel tuffo in mare, si può proseguire il sentiero oltre i ristoranti.
Akrotiri
Se sei interessato alla storia di Santorini, l’antico sito di Akrotiri è assolutamente da non perdere.
Spesso paragonato a Pompei, in Italia, Akrotiri è un’antica città minoica che fu sepolta sotto le ceneri durante l’eruzione vulcanica del 1613 a.C. Distrutta completamente, fu riscoperta nel 1967 durante gli scavi archeologici. Il sito, vasto diversi ettari, è uno dei più importanti nel Mar Egeo.
Gli scavi continuano ancora oggi e si presume che ci siano ancora delle belle scoperte da fare sul sito. Si può visitare il sito di Akrotiri grazie a passerelle di legno disposte sopra la città. Si possono vedere i vecchi edifici di diversi piani dell’epoca, le strade e un sacco di ceramiche.
A differenza di Pompei, il luogo non sembra essere stato abitato durante l’eruzione perché non sono stati trovati resti umani o oggetti di valore. Non si sa cosa sia successo agli abitanti.
Le spiagge di Santorini
Una guida di Santorini non può essere completa senza un piccolo riassunto delle spiagge. Ecco le spiagge più famose di Santorini dove fare un bel tuffo in mare:
- Le spiagge di Perissa, Perivolos e Agios Georgios: ampie spiagge di sabbia nera attrezzate anche con bar e taverne
- La spiaggia di Kamari, un’altra grande spiaggia di sabbia nera dove è possibile noleggiare lettini e praticare molti sport acquatici
- Red Beach (spiaggia rossa), prende il nome dalle scogliere color ocra di origine vulcanica che la circondano. Accessibile in 5 minuti a piedi tramite un sentiero
- White Beach è situata a fianco dalla spiaggia rossa. La si può raggiungere con una barca
- La spiaggia di Vlihada e le sue rocce bianche
- Spiaggia Monolithos con acque poco profonde, ideale per famiglie con bambini
- Koloumbo, accessibile solo a piedi e frequentata da nudisti
Altri villaggi da vedere a Santorini
Durante una vacanza a Santorini si consiglia di non perdere gli altri villaggi dell’isola:
- Pyrgos è il punto più alto dell’isola; il pittoresco monastero e le sue strade, possono competere per bellezza con Oia
- Megalochori è un villaggio tradizionale con un sacco di vecchie chiese bianche, tipiche delle Cicladi
- Messaria situata tra vigneti nel bel mezzo dell’isola
- Emporio dove si trova il castello medievale di Goulas, proprio all’ingresso del villaggio
- Vothonas è un piccolo villaggio costruito sulla roccia ed è qui che è presente la chiesa di S. Anna. Architettonicamente è il villaggio più strano dell’isola, con molti degli edifici tagliati dal burrone
- Vlichada è un piccolo e tipico villaggio greco con una bella spiaggia
Passeggiata da Fira a Oia
Cosa fare a Santorini per godersi la magnifica vista dell’isola e della caldera? Una passeggiata da Fira a Oia è una delle esperienze ed attività assolutamente da non perdere!
Questo percorso di quasi 9 km collega le due città tra di loro consentendo di passeggiare lungo il bordo della caldera. Inutile dire che la vista è spettacolare e le soste fotografiche saranno molte!
Il percorso è ben segnalato e accessibile, però la difficoltà è nel passeggiare sotto il sole per molto tempo. Quindi è meglio fare questa esperienza al mattino o alla fine della giornata. Sono circa 2 ore di cammino, ma la durata può aumentare se ci si ferma ad ammirare e fotografare il panorama.
Si consiglia di fare l’escursione da Fira in direzione di Oia. La parte più bella del percorso è la vista di Oia, poco prima dell’arrivo. Se non si vuole fare il ritorno a piedi, si può prendere un autobus da Oia, anche se sono affollati e non sono frequenti.
Antica Thera
L’Antica Thera o Thira è un altro sito archeologico che vale la pena visitare a Santorini. “Thera” è il vecchio nome dell’isola di Santorini. Arroccata sulla collina di Messa Vouno, Thera fu fondata nel IX secolo a.C.
Qui è possibile ammirare una miscela di resti dell’età ellenica, romana e bizantina e passeggiare tra le rovine dei templi, dell’agorà, del teatro e di un’antica palestra. Il sito consente anche di godere di una bella vista delle zone circostanti.
Thirassia
L’isola di Thirassia si trova di fronte a Oia. Era attaccata a Santorini prima di essere separata da un’eruzione vulcanica.
Per arrivarci, si può scegliere tra una gita di un giorno (che include il vulcano e le terme di Néa Kamini) o semplicemente prendere una delle barche che portano su questa isola. Le partenze avvengono dal porto di Ammoudi Bay.
Molto più tranquilla di Santorini, da non perdere l’affascinante città di Manolas con i suoi caratteristici ristoranti e taverne. La vista di Santorini da qui è sublime!
Cinema all’aperto
Questa è l’attività ideale da fare a Santorini con la famiglia o in coppia! Il cinema di Kamari (Cinekamari) è installato all’aperto, nel mezzo di un boschetto di alberi. Il posto è davvero originale e molto bello.
Da maggio a ottobre, i film nella versione originale (in inglese) e sottotitolati in greco vengono proiettati tutte le sere dalle ore 21:30. L’entrata costa 8€ a persona.
Quali isole visitare vicino a Santorini?
Dopo aver visitato Santorini, è possibile raggiungere anche le altre isole vicine:
- Ios è l’isola più vicina a Santorini. Qui si viene per festeggiare tutta la notte e crogiolarsi sulle spiagge durante il giorno
- Amorgos, per le escursioni su uno dei suoi tanti bellissimi sentieri
- Naxos, per le sue splendide spiagge
- Mykonos, si viene per ballale al suono del miglior Dj sulla spiaggia sia di giorno che di notte!
Quando visitare Santorini
La stagione turistica inizia il 1° aprile o intorno il periodo delle vacanze di Pasqua. Il periodo migliore per visitare Santorini è nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Nel periodo della primavera e in quella di fine estate ed inizio autunno si evitano le folle ed il clima è molto gradevole, ottimo sia per le escursioni sia per stare in spiaggia e godere di sole e mare. Inoltre, in questi periodi i prezzi sono più economici rispetto al periodo di alta stagione che coincide con i mesi di luglio e agosto.
Escursioni
Giro in barca intorno a Santorini
Le gite in barca sono una delle principali attività turistiche da fare a Santorini.
Le più popolari sono le crociere di un giorno verso le isole vulcaniche e le sorgenti di Palea Kamini. Durante il tour si può esplorare l’isola di Nea Kameni dove c’è ancora un vulcano attivo. Un percorso consente di salire fino alla cima del cratere.
La seconda tappa include una nuotata nelle sorgenti calde di Paléa Kamini. Il tour termina con la visita della piccola isola di Thirassia, situata di fronte a Santorini.
Queste escursioni sono molto popolari e il consiglio è di prenotare in anticipo direttamente qui. Il prezzo di 39€ a persona include il trasferimento andata e ritorno in autobus dal vostro hotel, l’audio guida, la crociera e le fermate al vulcano, alle terme e a Thirassia.
Puoi anche scegliere la versione più lussuosa viaggiando su un catamarano.
Dove dormire a Santorini
Come sai, soggiornare a Santorini richiede un certo budget, soprattutto se si vuole dormire a Oia o Fira, ai margini della caldera. Certamente gli hotel sono davvero belli e le viste spettacolari, ma i prezzi possono aumentare di molto, specialmente in estate.
Se non si dispone di un budget elevato, si consiglia un alloggio o una sistemazione fuori dalle due principali città turistiche, e naturalmente di prenotare il prima possibile!
Quanti giorni servono per visitarla?
Per visitare Santorini, il consiglio è di trascorrere almeno 3 giorni sull’isola. Questo permette di dedicare una giornata per visitare Fira e Oia, e gli altri 2 giorni per visitare il resto dell’isola, fare escursioni o semplicemente andare in spiaggia nei giorni seguenti.
Come arrivare a Santorini?
Per raggiungere Santorini ci sono due possibilità: l’aereo e il traghetto.
In aereo
Santorini ha un aeroporto internazionale. Sono diverse le compagnie che offrono voli diretti o con uno scalo dall’Italia, ma anche da Atene e dalle altre isole greche. L’aeroporto di Santorini dista solo 10 minuti in auto o bus da Fira e 25 minuti da Oia.
Verifica tariffe, disponibilità ed offerte voli per SantoriniIn traghetto
Se si vuole raggiungere Santorini da Atene via mare, è possibile prendere uno dei vari traghetti in partenza dal porto del Pireo. La durata e le tariffe di viaggio variano a seconda dei traghetti. Il viaggio dura tra le 5 e le 8 ore, e il biglietto costa circa 40€ a persona.
Santorini è collegata quotidianamente via mare anche alle altre isole delle Cicladi. Da Santorini si può raggiungere in traghetto Naxos, Paros, Mykonos, Amorgos, …
Per tutte le prenotazioni dei traghetti in Grecia e soprattutto per raggiungere Santorini, che è una delle destinazioni più turistiche delle Cicladi, il consiglio è di prenotare i biglietti in anticipo.
Clicca sul pulsante qui sotto per consultare gli orari, confrontare i prezzi e prenotare i biglietti del traghetto.
Prenota un traghetto per SantoriniNoleggio auto per visitare Santorini
Per visitare Santorini una delle scelte migliori è noleggiare un’auto. Questo è chiaramente il modo più comodo per spostarsi, soprattutto se si rimane sull’isola per diversi giorni e se si vuole visitare l’isola.
Il quad può anche essere una buona opzione per accedere ad alcune spiagge, ma nel complesso con la macchina si può arrivare ovunque. E poi, la bella sorpresa è che tutti i parcheggi sono gratuiti! Verificare comunque prima di parcheggiare i cartelli stradali.
Noleggia un’auto a SantoriniPacchetti Vacanze Santorini Volo + Hotel
Se decidete di prenotare sotto data, all’ultimo momento, l’opzione più conveniente è quella di prenotare direttamente uno dei pacchetti in offerta che comprendono il volo e l’hotel.
Pacchetti Vacanza Creta Volo + HotelNel caso aveste già prenotato il volo, potete prenotare il vostro hotel su Booking. Se avete date certe per il vostro viaggio potete risparmiare un po’ scegliendo l’opzione non rimborsabile che alcune strutture offrono.
Se avete intenzione di noleggiare una macchina (scelta che noi raccomandiamo fortemente per essere in grado di visitare tutta l’isola) potete scegliere e prenotare anche un hotel lontano dal mare e poi raggiungere spiaggia e mare in auto.
[…] Santorini […]
[…] Santorini […]
[…] Santorini […]
[…] Santorini […]