Grecia

Anche se la situazione economica ha assunto una dimensione preoccupante, la Grecia rimane una delle principali destinazioni per le vacanze. I suoi incredibili siti storici coprono quattro millenni, compresi sia i periodi leggendari che le epoche più scure.

La sua costa contorta è punteggiata da splendide spiagge, mentre il suo interno montuoso è da riscoprire con scarpe da trekking. Ma, indubbiamente, le più grandi ricchezze della Grecia sono le sue isole, famose in tutto il mondo.

Regioni

La terraferma greca 

  • Sterea (Grecia centrale)
  • Peloponneso
  • Tessaglia (parte orientale)
  • Epiro (nord ovest)
  • Macedonia (nord)
  • Tracia (nord ovest)

Isole e arcipelaghi

Il Peloponneso è la regione più popolare della Grecia continentale. Si trova nella parte meridionale della Grecia e in realtà sembra un’isola collegata alla terraferma con due ponti: il ponte sul Canale di Corinto e il ponte di Rio-Antirrio. L’entroterra è attraversata da alte montagne che si estendono verso sud, dove il paesaggio si trasforma in pianure fertili, altopiani e colline adornate da foreste di pini.

Acquista un polizza viaggio per viaggiare in sicurezza

Minoici, romani, arabi, latini, crociati, veneziani, slavi, albanesi e turchi, tutti hanno lasciato il segno e quasi ogni città o villaggio ha un legame con il passato, che si tratti di un tempio delicato ad Afrodite, un forte veneziano o un polveroso monastero bizantino decorato con pregiati affreschi. E non dimentichiamo i musei ripieni fino a scoppiare con la scultura classica e tesori archeologici.

Ma la vacanza in Grecia non è solo cultura ma anche relax e tanto divertimento come nuotare in mari tiepidi al crepuscolo, parlare e bere sotto le stelle. Per non dimenticare la ricca e deliziosa cucina greca, una vera esperienza gastronomica da non mancare assolutamente. Il paese può offrire sorprese e un vero senso di scoperta anche al viaggiatore più esigente.

Landscape with Limenaria city and harbour at Thassos island, Greece