Guida viaggio Grecia

La Grecia è così ricca di cultura e di bellezza che crea la sensazione di non riuscire mai a esplorarla completamente. Che sia o no il vostro primo viaggio date un’occhiata a queste guida viaggio con le principali informazioni pratiche, utili per programmare al meglio la vostra vacanza.

Clima in Grecia

La Grecia ha un caldo clima mediterraneo. In estate, la brezza serale dà sollievo dalle giornate calde e secche, specialmente nel nord, nelle isole e nelle zone costiere. Atene è una meta abbastanza calda, con temperature a volte superiori a 40° C nel mese di luglio.

Gli inverni sono miti nel sud ma molto più freddi nel nord montuoso, dove non è raro vedere la neve e le temperature scendono sotto lo zero. Da novembre a marzo è la stagione delle piogge, soprattutto sulle isole ioniche. Il mare è abbastanza caldo e perfetto per una nuotata da giugno a ottobre.

Gli alberghi balneari sono generalmente aperti da Pasqua fino a fine ottobre, come pure gli impianti sportivi. La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per le escursioni a piedi e in mountain bike, quando i giorni sono soleggiati ma non esageratamente caldi.

Poche persone pensano alla Grecia come meta invernale. Invece qui è possibile sciare e fare snowboard. Due delle più famose stazioni sciistiche di montagna sono Arahova (vicino a Delphi) e Kalavrita (sul Peloponneso).

Abbigliamento consigliato

Durante i mesi estivi è più adatto un abbigliamento leggero (possibilmente di cotone) e non dimenticatevi le creme solari e gli occhiali da sole. Per le serate sono necessari maglioni leggeri, soprattutto sulle isole.

Per la primavera e l’autunno sono consigliabili dei vestiti adatti per quando piove. I mesi invernali possono essere piuttosto freddi, specialmente nella terraferma settentrionale, per cui sarà necessario un abbigliamento invernale.

Documenti necessari

Per un viaggio o una vacanza in Grecia, ai cittadini dell’UE compreso gli italiani è richiesta una carta d’identità valida per espatrio o un passaporto per entrare nel territorio greco.

Se si vuole noleggiare un auto o si arriva con la propria auto, per la guidare in Grecia è sufficiente la patente italiana.

Gli animali domestici che viaggiano in Grecia da altri Paesi dell’Unione Europea hanno bisogno di un microchip per l’identificazione, un passaporto per animali domestici dell’UE e un timbro per dimostrare di essere stati vaccinati contro la rabbia.

I documenti necessari potrebbero variare in situazioni particolari. Per informazioni aggiornate sui documenti necessari per viaggi e vacanze in Grecia consigliamo di visitare il sito Viaggiare Sicuri oppure contattare le Ambasciate e i Consolati della Grecia.

Costo del viaggio in Grecia

Il budget necessario per una vacanza in Grecia è ancora moderato rispetto al resto d’Europa, nonostante ciò, negli ultimi anni ha conosciuto un forte aumento. I prezzi dipendono molto dal isola scelta e dal periodo.

I mesi di maggio è di giugno costano molto meno rispetto a luglio e agosto. Comunque si può mangiare un pasto semplice ma sostanzioso per circa 15€ e si può trovare una camera doppia da 30€ (nelle isole come Creta e Rodi) fino a più di 100€ a notte (a Mykonos e Santorini). I prezzi dei voli possono variare da 30 – 200 euro A/R.

Trova le ultime offerte di volo verso la Grecia

Confronta i prezzi degli hotel, appartamenti e B&B

Salute

Non ci sono particolari problemi di salute, ma ricordatevi di proteggervi adeguatamente dal sole che può essere forte. I cittadini italiani che si recano temporaneamente in Grecia possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Questa carta è personale, valida per un anno e funziona con tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Ogni membro della famiglia deve averne una, compresi i bambini sotto i 16 anni di età.

Le strutture sanitarie pubbliche locali possono essere inadeguate per le emergenze e i casi più gravi, soprattutto nelle isole. Per accedere alle cliniche private si consiglia di fare una polizza assicurativa privata.

Il personale medico in genere conosce le lingue straniere (inglese e talvolta l’italiano). Le farmacie sono numerose, ma operano con diversi turni e la maggior parte sono chiuse il lunedì e il mercoledì pomeriggio, il sabato e la domenica tutto il giorno.

Vaccinazioni: non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria

Sicurezza

Non si hanno problemi particolari di sicurezza, tranne quelli derivanti dal rischio del terrorismo internazionale.

Moneta e pagamenti

La moneta usata è l’Euro. Sono accettati assegni turistici e la maggior parte delle carte di credito internazionali (American Express, Visa, Eurocard, ecc.). Nelle principali città sono moto diffusi gli sportelli bancomat. Le banche sono aperte nei giorni feriali dalle 8:00 alle 13:00.

Trasporti

Il trasporto locale è composto dagli aerei, in genere costosi, gli autobus che sono molto frequenti, i treni, e i traghetti per visitare le isole. Il modo migliore per spostarsi in Grecia e uscire dai sentieri battuti è quello di noleggiare un veicolo: auto, moto, scooter o anche biciclette.

Per il noleggio di scooter, talvolta viene richiesta la patente di guida. Per noleggiare un’auto, è necessario avere almeno 21 anni e una patente nazionale è sufficiente. C’è anche un servizio di autobus che serve l’entroterra e collega le città e i villaggi nelle isole, ma non funziona ogni giorno e sopratutto la domenica.

I taxi sono abbondanti e abbastanza economici. La stragrande maggioranza dei porti offre giri in barca, in modo da visitare le numerose baie nascoste oppure raggiungere le altre isole.

Lingua

Il greco (Ellenika) è la lingua ufficiale. La maggior parte delle persone legate al turismo e i più giovani generalmente parlano inglese, francese, tedesco o italiano.

Religione

Il 98% della popolazione si professa ortodosso greco. Ci sono anche minoranze musulmane, cattoliche e ebraiche.

Telefono

Il prefisso telefonico per chiamare dall’Italia è 0030 + il numero locale che generalmente comincia con il 2 oppure in caso di telefoni cellulari con il 6. Per chiamare in Italia prima del numero si deve digitare il prefisso 0039.

Fuso orario

La Grecia ha un fuso orario con un’ora in avanti rispetto all’Italia.

Corrente elettrica

Il voltaggio disponibile in Grecia è di 220 V a 50 Hz e le prese di corrente normalmente sono come quelle italiane.

One Of The Most Beautiful Beaches Of Greece,Apella in karpathos Island.