La Grecia ha un numero estremamente elevato di isole, con stime che vanno da 1.200 a 6.000 isole a seconda della dimensione minima presa in considerazione. Anche sul numero di isole abitate non si ha un dato certo, comunque il numero si aggira tra 166 e 227 isole abitate.
La più grande isola greca per dimensione è Creta, situata sul bordo meridionale del Mar Egeo. La seconda isola più grande è Eubea, separata dalla terraferma da soli 40 metri di mare, e considerata parte della regione della Grecia centrale. Dopo troviamo Lesbo e Rodi, che sono rispettivamente la terza e la quarta isola più grande della Grecia, il resto delle isole non supera i due terzi del territorio di Rodi.
Le isole greche sono tradizionalmente raggruppate nei seguenti gruppi: Isole Saroniche nel Golfo Saronico nei pressi di Atene, le Cicladi un grande e denso gruppo di isole che occupa la parte centrale del Mar Egeo, le isole del Nord Egeo un raggruppamento di isole lungo la costa occidentale della Turchia, il Dodecaneso un altro gruppo di isole nel sud-est tra Creta e la Turchia, le Sporadi un piccolo gruppo compatto al largo della costa di Eubea, e le Isole Ionie che si trova ad ovest del continente nel Mar Ionio (una di queste isole è Citera al largo della punta meridionale della penisola del Peloponneso e parte della regione dell’Attica, ma ancora considerata parte delle Isole Ionie, soprattutto a causa di ragioni storiche). Ci sono anche molte isole, isolotti e scogli che circondano la costa di Creta.